grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1       I     |         devi sottometterti a loro, anzichè sovrastare; e in tali materie
 2       I     |         pendere dal giudizio loro, anzichè ridurli alla tua volontà.
 3      II     |       frenando i proprj difensori, anzichè spingere sulla via pericolosa
 4     III(62) |          indipendenza de' vescovi, anzichè ringrandire il potere pontifizio.~ ~
 5     III     |    precedere la scienza alla fede, anzichè considerar quella come uno
 6     III     |         patteggiato co' Musulmani, anzichè sterminarli, Gregorio IX
 7      IV     |      tratto, come sentimento però, anzichè come idea pura. Claudio,
 8     VII     |         Terrasanta e per l'Italia, anzichè sciuparli con Caorsini e
 9     VII     |           di Dio e la provvidenza, anzichè abbandonarsi alla scienza
10    VIII     |           nominale al modo antico, anzichè dispotica.~ ~Così s'andò
11      IX     |           maliardi e superstiziosi anzichè eretici,  conosco quali
12      IX     |         antichissima consuetudine, anzichè male, avea fatto bene la
13       X     |      educati nel fasto spensierato anzichè a studj teologici, puntigliosi
14       X     |           e col teatrale; e a riso anzichè a compunzione eccitano i
15      XI     |        eccitano emozione femminea, anzichè salutare fervore; invece
16     XII(308)|         tenersi amici i cardinali, anzichè inimicarseli con un avvelenamento
17     XIV     | spiritualista il volgersi al marmo anzichè alla scrittura.~ ~Questi
18      XV     |            mostra arida e sterile, anzichè ridere d'ulivi e di rose
19      XV     |        mediante le argomentazioni, anzichè angustiarsi nella quistione
20      XV     |            o del paterno retaggio, anzichè cercare un onore, solo degno
21      XV     |          adoprasse stile di curia, anzichè i pronunziati scritturali;
22      XV     |    ereticali o scandalose o false, anzichè specificare le singole.~ ~
23      XV     |       rimanga campo all'esegesi, e anzichè confondere la fede colla
24     XVI     |      Chiesa, consolidando l'unità, anzichè distruggerla? Fu sperato
25     XVI     |   confondono nello stesso vero: ed anzichè esser contradditorj, 
26     XVI     |           dispensarne a capriccio, anzichè a regola di dovere? Ogni
27    XVII     |          la dottrina della Chiesa, anzichè quella di Cristo, quasi
28    XVII(472)|          il presedervi in persona, anzichè per mezzi secondarj, il
29    XVII(472)|           atti diretti di volontà, anzichè rimettersi a leggi inviolabili.
30    XVII(472)|            ogni caso direttamente, anzichè per un prestabilito meccanismo?~ ~
31    XVII     |       Confutavasi dialetticamente, anzichè sistematicamente; dissertavasi
32    XVII     |         della ragione individuale, anzichè incalzare gli avversarj
33    XVII     |        svelenendosi colle persone, anzichè teologicamente incalzare
34   XVIII     |            abbiano un soldo fisso, anzichè impinguare sulle sportule,
35   XVIII     |          governo del temporale; ed anzichè accorgersi che questo non
36     XIX     |       aveva una mala intelligenza, anzichè vi fosse difficoltà in tal
37      XX     |          gran cuore, che idealizza anzichè esprimere, e che come artista
38      XX     |            cose; compongono libri, anzichè preparare dei martiri; non
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License