grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1       I     |        san Pietro, anche quando scrive, è l'uomo dell'autorità
 2       I     |       ingiungeva il da farsi, e scrive ai Tessalonici: «Vi supplichiamo
 3      IV     |        Sant'Uffizio in Toscana, scrive: «Per quanto io abbia cercato
 4      IV     | matrimonio, «solo imposto (come scrive frà Guittone) odiare e fuggire
 5       V     |        di maggio, Carlo d'Anjou scrive ai conti, marchesi, baroni,
 6     VII(160)|     accannito contro Bonifazio, scrive che i Francesi «avidi di
 7     VII     |        quel che si legge. Dante scrive donare, e deve leggersi
 8      IX     |    cronista Ser Cambi, al 1453, scrive che Giovanni Decani, medico,
 9      IX(222)|       dell'edizione di Venezia, scrive: Ex conjunctione Saturni
10       X(278)|        l'autorità della Chiesa, scrive: Quod vero Lutherus et quidam
11     XIV     |    idioma barbaro e strano, che scrive diverso da quel che pronunzia;
12      XV     |     intorno al mille; e altrove scrive d'avere imposto all'arcivescovo
13      XV(377)|    della filosofia, lib. iv, 4, scrive: Nullane animarum supplitia
14      XV(381)|                 Il Guicciardini scrive avere il papa assegnato
15     XVI     |         non solo ma della curia scrive: «Annis aliquot antequam
16     XVI     |        Spira il 16 ottobre 1531 scrive al Salviati: «Il Fabri dette
17     XVI     |         Contro di essi pertanto scrive che l'uomo viene giustificato
18     XVI     |     questi scoraggiato, secondo scrive Girolamo Negro che l'accompagnava,
19     XVI     |       si oppose: e il Contarini scrive al cardinale Farnese che
20     XVI     |        cristianissimo, il quale scrive a questi principi protestanti
21    XVII(471)|  cattolica, Giuseppe De Maistre scrive ad un amico (Lettres, tom.
22    XVII     |   lodato cardinale Contarini484 scrive con garbo e chiarezza, ma
23    XVII     |             L'Aleandro al Sanga scrive da Ratisbona il 14 marzo
24    XVII     |          Al cardinale Campeggio scrive: «Non lessi dodici pagine
25    XVII     | Brusselle, il 30 dicembre 1531, scrive al Sanga che Ecolampadio
26   XVIII     |       sacerdoti, e perciò, come scrive il Grisostomo, il Salvator
27   XVIII     |           Se gli ecclesiastici (scrive Giovanni Cambi) aveano barba
28   XVIII     |    condizione però, secondo che scrive anco Vostra Maestà, che
29      XX     |  significa tutt'altro. Perocchè scrive: «Lionardo; io ho, per l'
30      XX     |          Malatosi suo fratello, scrive al padre: «Non vi date passione,
31      XX     |         Contarini da Carpentras scrive della cara compagnia del
32      XX(574)|                         Il Polo scrive male l'italiano, e tratto
33      XX     |      onde il milanese Ripamonti scrive non essere stato in quei
34      XX     |        quelli monti e fonti che scrive....., fa star l'anima sull'
35      XX     |         il cardinale di Ravenna scrive al cardinale Contarini: «
36      XX     |     gran Leonardo da Vinci egli scrive che «tanti furono i suoi
37      XX     |        ad placandum difficilia, scrive uno. E Comander: Nos exosos
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License