IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] monachismo 1 monachos-acos 1 monachus 1 monaci 37 monaco 14 monaldi 1 monarca 3 | Frequenza [« »] 37 forma 37 imperatori 37 maggiore 37 monaci 37 no 37 occasione 37 possa | Cesare Cantù Gli eretici d'Italia Concordanze monaci |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I | attuazione della Chiesa vennero i monaci, vittoria del soprasensibile 2 I | naturali e le civili.~ ~E i monaci sottentravano ai martiri, 3 II | questo Origene; o fra austeri monaci, e fin tra martiri. Talvolta 4 III | confronto colle austerità de' monaci; e quando i prelati dicevano 5 IV | scapolare, propagato dai monaci del Carmelo, orna il petto 6 IV | priori e i deputati dei monaci di ciascun convento. Ogni 7 IV | Non sono dunque più i monaci ascetici, stiliti, anacoreti 8 V | la vigna di Cristo, spedì monaci a predicare, esortando i 9 V | distribuendosi da que' monaci pane e vino in commemorazione 10 VI | le funzioni sacerdotali. Monaci non ascritti ad alcun ordine, 11 VIII | vescovi, molti santi, i monaci vestivano sfoggiato, abitavano 12 VIII | scolari d'ogni Università, i monaci d'ogni convento, i membri 13 VIII | Essendo poi venuti alcuni monaci a spacciarvi indulgenze, 14 IX | di fiori; non lo seguano monaci che abbiano la tonaca nera. 15 IX | grande e compatta società dei monaci.~ ~L'altra meraviglia è 16 IX | voglia. Lo confutarono i monaci, e mal gli sarebbe avvenuto 17 X(262)| mettili drento.~ ~ ~ Alcuni monaci s'accordano per far eleggere 18 X | curava la disciplina de' monaci? E qual meraviglia se i 19 X | a cui devono aspirare i monaci rendeva rigorosi verso di 20 X | uno inimitabile contro i monaci, ch'è inserito in fine del 21 X | Non è men vero che i monaci venivano rimproverati anche 22 X | rivelasse i disordini de' monaci fin dal suo tempo? Vedemmo 23 X | ed avventure a carico dei monaci, e nessuno peggio del Novellino 24 X | introduce vescovi, cardinali, monaci a far confessioni spudorate. 25 XI | cittadine, dalla gelosia d'altri monaci, e massime di frà Mariano 26 XIV | arguta all'ignoranza de' monaci, o fossero umanisti come 27 XIV | sofismi della malizia ai monaci con tant'arte, che molti 28 XIV | Dall'Eco fa dichiarare i monaci sciocchi (monachos-αχος), 29 XIV | male che non dica contro i monaci, come rappresentanti l'ignoranza, 30 XV | eseguire da altri, e massime i monaci s'incaricavano di preci, 31 XV | rappresentavansi spesso de' monaci, che vendeano l'assoluzione 32 XVI | sottomettersi papa, vescovi, preti, monaci, re, principi, il diavolo, 33 XVII | raddrizzerebbe gli errori; i monaci si restringerebbero nella 34 XVIII | reprimere l'ambizione dei monaci, che sotto la giurisdizione 35 XX | maldicenza»; e ridottosi fra i monaci di Camaldoli, elevandosi 36 XX(567)| più devoti quali sono i monaci, non ripudia la discussione 37 XX | Brescia, si trasse intorno monaci dotti e pii, quali Teofilo