IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] imperator 3 imperatore 135 imperatorem 1 imperatori 37 imperatoria 1 imperatoris 3 imperatorum 1 | Frequenza [« »] 37 credenze 37 eterna 37 forma 37 imperatori 37 maggiore 37 monaci 37 no | Cesare Cantù Gli eretici d'Italia Concordanze imperatori |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I | legge, furono fatti dagli imperatori per reprimere la nuova fede; 2 I(29) | medioevo fu appunto che gl'imperatori abbandonassero Roma perchè 3 I | manifestarsi, e più dacchè gl'imperatori cristiani ingiunsero che 4 I | posto divenne ambito, gl'imperatori s'intromisero, a titolo 5 I | 1102) i tirannelli e gli imperatori vi ebbero gran tresca; tornò 6 II | poi intromettevansi gl'imperatori, volendo coi decreti modificare 7 II | sedusse altri vescovi, e gl'imperatori. La tenue differenza tra 8 II | città dipendeva sempre dagli imperatori d'Oriente, sicchè i papi 9 II | de' paesi meridionali, gli imperatori d'Oriente dominavano la 10 III | la corona imperiale. Gli imperatori, quali tutori della Chiesa, 11 III | prelati che spetta agli imperatori dar l'istituzione ai papi 12 III | Accostatosi ai papi eletti dagli imperatori, li persuadeva a rinunziare, 13 III | papi, appoggiavasi a re e imperatori, dai quali comprava per 14 III | quistioni ne originarono cogli imperatori, ai quali ricadeano i feudi 15 III(59) | redenti? Re, principi, duchi, imperatori hanno ereditato questi nomi 16 III | e i vassalli avuti dagli imperatori, purchè gl'imperatori rinunziassero 17 III | dagli imperatori, purchè gl'imperatori rinunziassero all'immorale 18 III | sfrenata, come voleano gl'imperatori. O annichilare l'ordine 19 III | rimpatto la potenza degli imperatori in Italia era stata attenuata 20 III | sintomo di libertà. Gli imperatori o doveano combattere in 21 III | troppo notevole. In fondo gl'imperatori, sebbene con maggior misura, 22 III | definiti dagli atti di molti imperatori, da Lodovico Pio sino a 23 III | come costumarono i pii imperatori cattolici fino a quest'oggi. 24 III | impero aveva attribuiti agli imperatori. A suo figlio Corrado diceva « 25 III | religiosa, simile a quella degli imperatori greci e dei musulmani, che 26 III | l'indipendenza, e sugli imperatori riportava una vittoria ben 27 IV | discorso.~ ~Nella lotta fra gl'imperatori e i pontefici, l'opposizione 28 V | propagazione dell'errore? Gl'imperatori di Roma cristiani, memori 29 VII | peggiore di quella degli imperatori del secolo precedente, perchè 30 VII | altrimenti. E decretava che imperatori e re dovessero comparire 31 VIII | orgoglio e la possa degli imperatori Sassoni e Svevi, perdeano 32 IX | sotto al dominio unico degli imperatori; che dalle sue divisioni 33 XI | quaggiù. Di rimpatto gl'imperatori pretendevano dominare sopra 34 XIV | reluttanza dei papi verso gli Imperatori: nella Trinità romana per 35 XV | Attila flagello di Dio, dove imperatori e re fermansi venerabondi 36 XVII(507)| al 1620, Roma donò agli imperatori di Germania sedici milioni 37 XVIII(540)| e agli altri i seguenti imperatori. Poi, che si abbia evidente