IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] vedeva 9 vedevano 1 vedevasi 1 vedi 36 vediam 1 vediamo 8 vedil 1 | Frequenza [« »] 36 patria 36 superiore 36 va 36 vedi 35 ab 35 agostino 35 bisogna | Cesare Cantù Gli eretici d'Italia Concordanze vedi |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I(20) | Vedi Gruner, De odio humani generis, 2 II(49) | autenticità di questo documento vedi il Troya, e Brunengo, Le 3 II(51) | Vedi Celestino Masetti, Dei vantaggi 4 III(66) | Giansenisti del secolo passato, vedi H. Franke, Arnold von Brescia 5 IV(76) | Historia Mediolani, ii, 27. Vedi qui sopra, a pag, 71.~ ~ 6 IV(90) | Casanatense di Roma. A. iii, 34. Vedi Archivio storico, n° 38.~ ~ 7 IV(96) | discepolo. Acta SS. octobris. Vedi i Fioretti di san Francesco, 8 V(135)| Vedi P. Giovanni Maria Canepano 9 VI(139)| condannò il costui libro. Vedi Mattia Paris al 1179, e 10 VII(189)| Vedi Palermo nel Catalogo dei 11 VII(190)| Capo 91. Vedi qui sopra, a pag. 109.~ ~ 12 IX(211)| Vedi Renan, Averoè et l'averoisme, 13 IX(212)| Vedi qui sopra, a pag. 97, e 14 XI | calici che è una maestà. Tu vedi là quei prelati con mitre 15 XI | questo loro profetizzare. Vedi che non sono venute le cose 16 XI | de' cattivi prelati; non vedi tu che la è piena d'animali, 17 XI | l'hanno tutta guasta? Non vedi tu la nostra tribolazione? 18 XIII(323)| assai ben ridere il papa». Vedi Atti e memorie della Deputazione 19 XIII | anima rese al suo Signore. Vedi se egli è vero che qui congregat 20 XIV(338)| Julius, illa perit.~ ~ ~ Vedi Klag und Vermahnung gegen 21 XV(379)| Vedi la nota 5 del Discorso XII.~ ~ 22 XV(384)| commessa la censura de' libri. Vedi Annio da Viterbo, De dignitate 23 XV(393)| biblioteca della Sorbona (vedi Foscarini, Della letteratura 24 XV(409)| quest'autorità vivente. Vedi sopra ciò la Conferenza 25 XVI(426)| Vedi la relazione di Spalato 26 XVI(428)| Vedi Monumenta Vaticana, Num. 27 XVI(446)| Vedi la sua lettera all'elettore 28 XVII(461)| Vedi nel Discorso XI.~ ~ 29 XVII(484)| Vedi il Discorso xvi, pag. 314.~ ~ 30 XVIII(526)| il coltello per la punta. Vedi Ortiz, Descrizione del viaggio, 31 XVIII(538)| Vedi il carteggio del Campeggi 32 XVIII(543)| voudrois moy-mesme sacrifier. Vedi Théod. Beza, al 1534, e 33 XX | sua basta, se così è».~ ~Vedi, lettore, come lo staccare 34 XX(563)| Leben Michelangelo's. E vedi tutto ciò illustrato nelle 35 XX(567)| Pistoth, Schoepff, Neumann.~ ~ Vedi pure C. Ullmann, Reformators 36 XX(588)| Vedi Lettera di Giovanni Checozzi