IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] graziosi 1 greca 16 greche 2 greci 36 grecia 8 grecisti 1 greco 32 | Frequenza [« »] 36 davanti 36 domenicani 36 ecclesiastica 36 greci 36 morì 36 patria 36 superiore | Cesare Cantù Gli eretici d'Italia Concordanze greci |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I | una distinzione, ignota a Greci e Romani, quella di ecclesiastici 2 II | nostri, più positivi de' Greci, e meno eruditi e arguti 3 II | invocato anche dai vescovi greci48, esponeva all'imperatore 4 II | più il dominio di questi Greci, sprezzati come deboli, 5 II | Italiani dalla parte de' Greci vedevano decreti tirannici, 6 II | che già era signoria de' Greci: sicchè i papi vi ebbero 7 III(56) | alcun luogo, come fra i Greci. Che a Napoli il matrimonio 8 III | quella degli imperatori greci e dei musulmani, che congiungevano 9 III | ove già la dominazione de' Greci e degli Arabi aveva abituato 10 IV | cinquanta di quelle di Latini e Greci a Costantinopoli; e cinquecento 11 VI | scusabile lo scisma de' Greci, i quali camminano secondo 12 VI | moderno o in greco antico da Greci, dalla caduta dell'impero 13 VI | da Seminara, cioè uno de' Greci della Calabria, che verso 14 VIII | togliere il lungo scisma de' Greci, e riformare la Chiesa. 15 VIII(206)| e collo 'mperadore de' Greci, e tutti i vescovi e prelati 16 VIII(206)| i vescovi e arcivescovi greci: il papa era parato in pontificale, 17 VIII(206)| e tutti i vescovi così greci come latini coi piviali, 18 VIII(206)| come latini coi piviali, i greci con abiti di seta al modo 19 VIII(206)| e la maniera degli abiti greci pareva assai più grave e 20 VIII(206)| detto, erano tutti i prelati greci. Era concorso tutto il mondo 21 VIII(206)| qui una singulare loda de' Greci. I Greci, in anni millecinquecento 22 VIII(206)| singulare loda de' Greci. I Greci, in anni millecinquecento 23 VIII | chiese207. Ma appena i Padri greci rimpatriarono, le dimostrazioni 24 VIII(207)| Convenientes enim Latini ac Greci in hac sacrosancta synodo 25 IX | eguagliare, e forse sorpassare i Greci e tutte le nazioni, eccetto 26 IX | sull'idolatrato tipo de' Greci e Romani foggia la nuova 27 XI | virtù pagane, e i nomi di greci e romani surrogansi a quelli 28 XIII | che andò a raccoglierne di greci ed arabi in Oriente e specialmente 29 XIV | si penuria di libri sacri greci: la stamperia Aldina non 30 XV | errori, già condannati ne' Greci e ne' Boemi, alcuni asserti 31 XV(401)| questa discorda dai codici greci, e pensò fosse corretto 32 XV(401)| scriveano: «Quanto più li testi greci et hebrei sono migliori, 33 XVI | scomparire424; e già coi Greci e cogli Ussiti erasi condisceso 34 XVII | degli antichi interpreti greci e latini della Genesi, dell' 35 XVII | molti preziosi racconti di greci e latini. Possiamo aggiungere 36 XVII | insieme traduceva i testi greci per comodo della storia