IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] domarlo 1 domenedio 1 domenica 4 domenicani 36 domenicano 20 domeniche 1 domenico 20 | Frequenza [« »] 36 conseguenza 36 credo 36 davanti 36 domenicani 36 ecclesiastica 36 greci 36 morì | Cesare Cantù Gli eretici d'Italia Concordanze domenicani |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I(37) | dai Premonstratesi, dai Domenicani e dagli Ordini militari; 2 III | i mezzi legali con cui i Domenicani difendeano la società feudale 3 IV | meravigliosamente belle, i Domenicani, diffusi rapidamente, nelle 4 IV | Onorio III diede poi ai Domenicani un'esistenza canonica, istituendo 5 IV | erano gli attributi de' Domenicani che non doveano tanto tirar 6 V | castigarli. Al priore de' Domenicani in Lombardia il papa dirigeva 7 V | ripartì le provincie fra Domenicani e Francescani, a questi 8 V(112)| che serviva ad uso dei Domenicani, e tratta de' sacramenti 9 V | diocesi, ajutato da altri Domenicani.~ ~Il nuovo vescovo di Firenze 10 V | i fautori di questa e i Domenicani.~ ~I Serviti, ordine allor 11 V | guardia al convento dei Domenicani, ed altri che eseguissero 12 V | saccheggiando il convento de' Domenicani, alcuni anche ferendone, 13 V(131)| subbuglio i Francescani contro i Domenicani, e fu riprovata da papa 14 VI | proposizione fu rejetta dai Domenicani e da altri, e invece sostenuta 15 VI | un'altra ne ebbero coi Domenicani, se il sangue di Cristo, 16 VI | in sapienza teologica co' Domenicani, ed ebbero cattedre nell' 17 VI(148)| 1280 racconta che, avendo i Domenicani fatto bruciar donna Alina 18 VI | che li vide sconfitti dai Domenicani, e dove moltissimi fecero 19 VIII | Italia e in Sicilia fra i Domenicani, infervorato da Chiara de' 20 IX | Francescani, per opposizione ai Domenicani e ai Tomisti. Certo ne parla 21 IX | se fosse vero, come molti Domenicani asseriscono, che san Tommaso 22 IX | piamente nel 1494 in mano de' Domenicani, l'abito de' quali voleva 23 X | nuove, come il rosario de' Domenicani e lo scapolare dei Carmeliti, 24 X | lunghi abbaruffamenti fra Domenicani e Francescani. Jacopo delle 25 XI | Francescani, ottennero culto. De' Domenicani cercarono la riforma Antonio 26 XI | quale entrò nell'Ordine dei Domenicani, adottandone il vero spirito 27 XI | quella vita; e invano i Domenicani aveano preparato un'uffiziatura 28 XII | cardinale De Vio generale de' Domenicani sentiva il turbine in aria, 29 XIII | X venivano a Roma poveri Domenicani per denunziare al padre 30 XIV | sacerdozio per l'ozio; beffa i Domenicani di intitolarsi cherubici 31 XIV | retaggio tra Francescani e Domenicani. Nell'Ictiofagia un penitente 32 XIV(353)| il dialogante), quattro Domenicani erano stati bruciati a Berna 33 XV(388)| recatosi nel convento de' Domenicani a Milano per conversare, 34 XIX(547)| Vaticana (1620-1700). I Domenicani di quel convento aveano 35 XX | autorizza gli inquisitori domenicani a procedere contro costoro, 36 XX(567)| osteggiati dai Gesuiti; poi i Domenicani, poi i Benedettini, poi