IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] credito 6 creditore 1 creditum 1 credo 36 credono 17 credonsi 1 credute 1 | Frequenza [« »] 36 civile 36 colpa 36 conseguenza 36 credo 36 davanti 36 domenicani 36 ecclesiastica | Cesare Cantù Gli eretici d'Italia Concordanze credo |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I(19) | a confronto:~ ~ Romano. Credo in Deum patrem omnipotentem.~ ~ 2 I(19) | omnipotentem.~ ~ Aquilejese. Credo in Deo patre omnipotente 3 I(19) | catecumeno risponderà: «Credo».~ ~ Poi il vescovo od il 4 I(19) | catecumeno risponderà: «Credo».~ ~ Vedasi uno studio del 5 V | sangue, scrisse per terra credo, e spirò131. Subito venerato 6 VI | articolo della fede si dice: Io credo nella santa Chiesa Cattolica, 7 VI | raccoltosi, disse:~ ~ ~ ~Io credo in Dio padre onnipotente,~ ~ 8 VI | universo dal nïente,~ ~E credo in Gesù Cristo suo figliuolo~ ~ 9 VI | ed esso rispondeva, Io credo in Dio e nella vergine Maria 10 IX | mio maestro, e so a chi credo; e, «Tienti il tuo cristianesimo, 11 IX | cristianesimo, io non ne credo acca; il tuo Paolo, il tuo 12 IX(219)| ego horum omnium nihil credo. Et Paulus et Augustinus 13 IX | Padova, ove dicono che non credo nulla»; e poco prima di 14 IX | Se Aristotel nol crede lo credo io,~ ~Se non lo fa natura 15 IX(247)| pene, quod vix expiabile credo, minutatim concidatur. Melancton 16 IX(255)| Credo sia vero che la grandezza 17 X | tali ostentazioni io non credo; io non credo neppur a te, 18 X | ostentazioni io non credo; io non credo neppur a te, o ipocrita, 19 X | ciascuno uno degli articoli del credo, e la dissertazione terminava 20 XV | indulgenza io nol so e nol credo. Hai tu denaro? Danne a 21 XVI | stava per un gran pezzo (credo) in orazione; e ogni sera 22 XVI | e nella scrittura sacra credo fosse assai dotto. Esso 23 XVI | ma perciocchè io non le credo, non voglio nè anche perdere 24 XVI | profondato l'abisso fra il credo antico e il nuovo, Calvino 25 XVII | Pertanto si rinserravano nel credo vecchio: pensavano vincere 26 XVII | leggono gli articoli del Credo, che pure sono adottati 27 XX | anni che, per zelo, com'io credo, pio, sebbene non secondo 28 XX | che noi abbiamo ragione; e credo io che, se egli fosse vivuto, 29 XX | nelle opinioni nostre; e credo di più che, chi avesse potuto 30 XX | debolissima; perocchè, se io credo daddovvero che Cristo abbia 31 XX | giudizio di Dio; massime se io credo che la giustizia e la santità 32 XX | certo desiderar meglio, nè credo che l'amor m'inganni questa 33 XX | corso umano.~ ~Non han, credo, costor guardato 'l piano~ ~ 34 XX(584)| anche per farlo ammazzare, e credo che per questa causa papa 35 XX | coscienze addormentate con un credo vago ed oscillante? La Bibbia, 36 XX | popolo nostro si tenne al credo vecchio. Oltre i pii che