IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] civ 1 civibus 1 civiche 1 civile 36 civili 11 civilità 1 civilmente 2 | Frequenza [« »] 36 amor 36 benefizj 36 certo 36 civile 36 colpa 36 conseguenza 36 credo | Cesare Cantù Gli eretici d'Italia Concordanze civile |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 Lett | v'abbia reale consorzio civile là dove si opina solo, invece 2 I | sue. Entrato nella vita civile, il clero adottò la magnificenza 3 I | Chiesa esercita l'apostolato civile, e, pur mettendo Iddio come 4 I | anche legale nell'ordine civile quando l'imperatore Giustiniano 5 I | sua vita alla convivenza civile, all'elezione concorsero 6 I | artisti.~ ~Ma della missione civile li lodano anche i profani 7 I | verità: ma forse alla società civile sono indispensabili i re, 8 I | riducesi a un'istituzione civile, a soscrizioni, lotterie, 9 I | redenzione nella società civile, adoprando continui strumenti 10 II | erano mescolati col potere civile; sicchè, dopo fatti cristiani, 11 III | Alessandro II. Ne derivò guerra civile, finchè Cadolao restò vinto, 12 III | verso uno scopo religioso e civile, dovettero ingrandire il 13 III | dell'unità umana dall'unità civile. Il prevalere d'una di queste 14 III | emanciparono più o meno la società civile; ma Federico, infatuato 15 III | dalla giurisdizione laica, civile o criminale; autorizzando 16 III | grande scopo, il progresso civile, e la costituzione delle 17 V | l'inquisizione al diritto civile: e nella Maestruzza112 è 18 V | La colpa dunque era civile, la Chiesa non facea che 19 V | proprietà e dell'organamento civile: e la società costituita 20 VI | re temporale per ragione civile e mondana: e che esso Cristo 21 VI | avere niuna cosa per ragione civile e mondana: e delle cose 22 VI | fatto, senza niuna ragione civile e mondana: e che papa Giovanni 23 VII | portarono i pontefici a capo del civile organamento, per la gran 24 VII(156)| quel magnifico pontificato civile, in cui questo, sponendo 25 VII | prorompenti spesso in guerra civile e in criminosi attentati, 26 VII | il discendere del papato civile; e perchè questo in lui 27 VIII | questa a capo del mondo civile. Sono note le scene sue, 28 IX | avverso ad ogni cultura civile e profana; pure un istante 29 IX | noto autore della Vita civile (1483), cui Marsilio Ficino 30 IX | ogni ordine. Tutto il mondo civile riconosceva una religione, 31 IX | adattandolo a religione civile, siccome leggeva in un frammento 32 X | tutto ciò come il mondo civile s'innovasse? Pensieri elevati, 33 XV | del fuoco; e questi, men civile del Ferrarese, rispondeva: « 34 XVI | religioso, intaccavasi pure nel civile, mentre parevasi assodarlo. 35 XVI | ecclesiastica subordina la civile; moltiplica regolamenti 36 XVII | si propagava alla società civile, dove ciascuno pretendeva