grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1       I     |       legge, il nemico del genere umano20.~ ~L'opera del Cristianesimo
 2       I     |         fatto e diritto meramente umano, che corre fra il popolo
 3     III(59) |            dei popoli, del genere umano?... Un semplice esorcista
 4      IV     |         avere bensì assunto corpo umano per patire, ma non glorificatolo,
 5      IV     |          che siasi fatto mai dell'umano raziocinio.~ ~Questa geometria
 6      VI     |  rinnegare una porzione dell'ente umano per ridurlo alla pura ragione,
 7     VII     |         tutto incognite al genere umano? E nelle azioni umane, col
 8      IX     |           progresso dello spirito umano, bensì un regresso verso
 9      IX(253)|     perfezione estetica del corpo umano, rappresentata dai simulacri
10      IX(259)|           da un nemico del genere umano, dove religione, pietà,
11       X(280)|           La coscienza del genere umano l'intese a questo modo,
12     XII     | essenzialmente la forma del corpo umano; che essa è immortale e
13    XIII     |         nella vita, profondamente umano, fautore dell'arte, affettuosamente
14     XIV     |        nemico, schiuma del genere umano, tanto ricco di facondia
15      XV     |     Perocchè quel sentimento così umano che ci lega a coloro che
16      XV     |          colle forme del pensiero umano, colle condizioni dell'umano
17      XV     |      umano, colle condizioni dell'umano linguaggio, e però con tutte
18     XVI     |         santificazione del genere umano, che in essa e per essa
19     XVI     |          l'adesione dello spirito umano alla testimonianza di Dio.
20     XVI     |          il diritto dello spirito umano di non ammettere in qualsiasi
21     XVI     |          del vero e del bene l'io umano, in contrasto all'unificazione
22     XVI     |       nulla di ciò che lo spirito umano scoprì colle sue ricerche
23    XVII     |     storia alle leggi dell'automa umano s'intitola filosofia; come
24    XVII     |    assurde temerità dell'orgoglio umano.~ ~Tutto opposto è il procedimento
25    XVII     |    sentimento costante del genere umano: voi surrogate la più fredda
26    XVII     |      faccia autorità pel pensiero umano; l'anima vi si tranquilla;
27    XVII     |         l'ufficio dell'intelletto umano nella Chiesa consista nell'
28    XVII     |            alleando l'argomentare umano colla fede divina. Essenziale
29    XVII     |        secondo il transitorio e l'umano.~ ~L'accusa dunque di predicare
30    XVII(471)|  Cristiani recano onore al genere umano e profitto alla virtù, e
31     XIX     |            ha conceduto al genere umano generale perdono, e ne gode
32      XX     |    armonia il divino elemento e l'umano, il terrestre e il soprannaturale,
33      XX     |          cose divine col discorso umano, saremo abbandonati da Dio,
34      XX(571)|       fede, e che pur trascende l'umano intelletto, che tu, signor
35      XX     |        sovra l'ingegno e il corso umano.~ ~Non han, credo, costor
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License