IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] poverelli 1 poveretti 1 poveretto 2 poveri 35 povero 22 povertà 27 povertade 1 | Frequenza [« »] 35 medioevo 35 mezzi 35 nuove 35 poveri 35 sebbene 35 tedeschi 35 tuo | Cesare Cantù Gli eretici d'Italia Concordanze poveri |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I | capitale di cui vantaggiano i poveri agricoltori; non esigeano 2 I(37) | Ordini; uno di regolari, poveri, di scienza discreta e gran 3 III(61) | ottengono che i ricchi. Pei poveri ci son altri ricavi. Se 4 IV | suoi seguaci si dissero Poveri di Lione o Catari, cioè 5 IV | sciogliere e legare - se i Poveri Valdesi, lombardi od oltramontani 6 IV | imparasti la credenza dei Poveri di Lione - se vuoi rinunziare, 7 IV | di quelli che chiamansi Poveri di Lione, e credette quel 8 IV | aver suo a profitto de' poveri, e subire un anno di pruove 9 IV | scalzi, col vestire dei poveri d'allora, coll'idioma dei 10 IV | Benedetto o di san Bernardo; ma poveri mendicanti, viepiù potenti 11 IV | appigli per gli eretici. Poveri, penitenti, assistendo al 12 V | diffidare i Catari, Patarini, Poveri di Lione, Passagini, Giosefini, 13 V | collette apertesi a favore de' poveri e de' predicanti.~ ~I quali 14 VI | Io ho udito dire a li poveri, che molto è grande rischio 15 VII | Bonifazio VIII, già tiranno de' poveri Fraticelli.~ ~Bonifazio, 16 X | scolerebbe il sangue de' poveri».~ ~Sempre poi conchiudevasi 17 XI | come i provveditori dei poveri vergognosi, anticipazione 18 XI | perfezione. Veronica, di poveri parenti milanesi, costretta 19 XI | convertire il marito; servì i poveri nello spedale, e nelle pesti 20 XI | della Chiesa, destinati ai poveri! guai ai sapienti che ignorano 21 XI | l'eguaglianza di ricchi e poveri. A differenza del Machiavello, 22 XII | probi, a' nobili e onesti poveri: semplice, frugale la loro 23 XII | che lasciano appartiene ai poveri319.~ ~Fra altri punti vi 24 XIII | di Leon X venivano a Roma poveri Domenicani per denunziare 25 XIII | altrettanti in sussidj ai poveri. Avvezzato alle Corti e 26 XIII | Giberti, sornomato padre de' poveri e de' letterati.~ ~Che se 27 XIV(366)| ritornassero gli umili e poveri diaconi d'un tempo: che 28 XV | onorevoli vengono per servire i poveri, velate di modo che non 29 XV(368)| E non solo maltrattava i poveri, ma anche giovani di ricche 30 XV | facea questue a favore de' poveri398. La sua Bibbia, lodatissima 31 XVI(453)| finirono per restare più poveri. Burcardo Hund, consigliere 32 XVII | scongiuro a pregare per i nostri poveri principi tedeschi, acciocchè 33 XVIII | che smunge il sangue dei poveri come dei ricchi. Nè le riserve 34 XX | Dio..... Sovveniva molti poveri e maritava secretamente 35 XX | essere ricchi e beati, saremo poveri, miseri e miserabili per