grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1    Lett     |       diritto comune, la base delle nuove legislazioni, il legame
 2     III     |             delle passioni terrene. Nuove irruzioni di Saraceni ed
 3     III     |         beni allodiali dai feudali, nuove quistioni ne originarono
 4      IV     |            primi versi nelle lingue nuove, cantati sulla mandòla dell'
 5       V(107)|       Beytrag u. s. w. 1844) alcune nuove lettere di Federico II,
 6       V     |            importante delle società nuove: intanto avvertiamo come
 7     VII     |         quell'indulgenza, tanto che nuove porte dovettero aprirsi
 8     VII(168)|        battaglia (religiosa) con le nuove armi trionfando, tu vittoriosamente
 9    VIII     |           non abborrente dalle idee nuove, fece dettare dal papa il
10      IX     |           ciascuna soluzione ritrae nuove incertezze, sempre allontanandosi
11      IX     |       fisiche ordinarie per fondare nuove credenze; cessata l'influenza,
12      IX     |  lascerebbero che l'incredulità, se nuove costellazioni non conducessero
13       X     |          tacendo? Non doveano colle nuove idee destarsi bisogni nuovi
14       X     | disinteressato, per certe devozioni nuove, come il rosario de' Domenicani
15      XI     |       antiche si modellano le opere nuove, a scapito dell'originalità
16      XI     |         qualche novità, introducono nuove feste e nuovi spettacoli.
17      XI     |      speciali, o ad interpretazioni nuove di passi scritturali.~ ~
18    XIII     |             e gli Abissini; fondava nuove chiese in America; il lungo
19     XIV     |      resistenza contro i Turchi, di nuove imposte e decime doveva
20      XV     |    eccellenti, da ultimo con alcune nuove sposizioni della Scrittura
21      XV(391)|            lingue si mutarono nelle nuove, non parve prudenza il mutar
22     XVI     |       riforme, traevano tanti nelle nuove negazioni, da poter resistere
23    XVII(472)|             segnate dall'apparir di nuove specie animali e vegetali.~ ~
24    XVII     |         dato origine o fomento alle nuove eresie, ed analizza molte
25   XVIII     |        verità rivelate, trattava le nuove dottrine di insipide, pazze,
26   XVIII     |            col bene, vi sono verità nuove che, avventando la società
27   XVIII     |          papa rifinito splendere di nuove glorie mondane. Perocchè
28      XX     |           nostrali inuzzoliva delle nuove predicazioni. Alcuni di
29      XX     |          servivano a trasmettere le nuove dottrine.~ ~Fin dal 1520
30      XX     |       accolte in Italia le dottrine nuove ce n'è altro testimonio
31      XX     |     diffondeano, se non le dottrine nuove, lo sprezzo delle vecchie,
32      XX(576)|           da questo convertito alle nuove dottrine; talchè scrisse
33      XX(578)|          ricongiungere, e di sempre nuove ne sorgeranno. Onde penso
34      XX     |         ella aderisse alle dottrine nuove. Noi però osserveremo come
35      XX     |           nell'eccellenza, ma molto nuove agli occhi nostri, troppo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License