grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1    Lett     |    credenze l'indipendenza dell'intelletto individuale. Sin pei buoni
 2       I     |          venuti in disaccordo l'intelletto, la volontà e la potenza,
 3       I     |        parla alla ragione e all'intelletto; l'esegesi biblica è creata;
 4      II     |     combattendo l'orgoglio dell'intelletto e l'indocilità del cuore.
 5      II     | schiavitù o il traviamento dell'intelletto, mentre la distinzione schiude
 6      IV     |       amò; lo Spirito Santo è l'intelletto delle scienze divine, dal
 7      IV     |        più che di sensualità, d'intelletto».~ ~Eppure contro tale asserzione
 8      IV     |         dolce calma e fermezza, intelletto elevato, cuor puro, carattere
 9      IV     |        verità colla scorta dell'intelletto puro, vuol mostrare che
10      IV     | domenicano, e ben presto mostrò intelletto filosofico s'altri mai,
11      IV(99) |        che insegnava esservi un intelletto solo: errore sovversivo
12     VII     |     innovamento della vita nell'intelletto, nella morale, nella religione,
13      IX     |       teorica dell'unicità dell'intelletto.~ ~E appunto la filosofia
14      IX     |    trattato contro l'unità dell'intelletto, nel quale già si trova
15      IX     |      francamente l'unicità dell'intelletto secondo Averroè, benchè
16      IX     |    propagò altrove l'unità dell'intelletto con tal calore, che diceasi
17      IX     |      ricco signore e portentoso intelletto. Ebbe a maestro Elia del
18      IX     |    filosofici, fra cui uno sull'Intelletto e la Profezia (1492) e un
19      IX     |         lumi. Già viveasi per l'intelletto più che per la coscienza;
20      XV     |       per non mettere il nostro intelletto in luogo della parola divina,
21      XV     |     coscienza, non soltanto all'intelletto, a convincere il quale potrebbe
22     XVI     |      ordine naturale. Il nostro intelletto debole li distingue; in
23     XVI     |    legittimi quanto quelli dell'intelletto: vi manca la evidenza matematica,
24    XVII     |       il suo libro? e lume dell'intelletto per comprenderlo? I Cattolici
25    XVII     |         e quindi disordine nell'intelletto, anarchia nella dottrina,
26    XVII     |       preciso, e l'ufficio dell'intelletto umano nella Chiesa consista
27    XVII(472)|         È facile capire come un intelletto che si ribella a tutto ciò
28    XVII(472)|       legge grande e unica: e l'intelletto capace di abbracciar d'un
29    XVII(503)|       insisteva sui disordini d'intelletto e di fatti, venuti dietro
30     XIX     |        maggior parte e col puro intelletto quasi come fuor del corpo
31      XX     |        in fallo, era colpa dell'intelletto più che della volontà; l'
32      XX(571)|       che pur trascende l'umano intelletto, che tu, signor Dio mio,
33      XX     |         si lasciava offuscare l'intelletto,  corrompere l'affetto
34      XX     |         insieme con quelle dell'intelletto..... Certo non mi sarà difficil
35      XX     |        viaggio per illuminare l'intelletto mio e pacificare la mia
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License