grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1    Lett     |   tradizione cattolica. Anzi lo studio ci convinse che l'attuazione
 2       I     |        non chiede un oggetto di studio, ma un maestro, un'autorità
 3       I(19) |           Credo».~ ~ Vedasi uno studio del protestante Michele
 4       I     |   società si sfasciava. Il loro studio sarà sempre la più solida
 5       I     |       comunità di preghiere, di studio, d'operosità. In questo
 6      VI     |       in prigione, tutto il suo studio era o in confortare il compagno,
 7     VII(169)|                              Lo studio della natura dell'impero
 8     VII     |         suoi amici, malgrado lo studio della filosofia e delle
 9    VIII(207)|         synodo ycumenica, magno studio invicem usi sunt, ut, inter
10      IX     |       inquisitori227, pone ogni studio a conciliare la ragione
11       X     |     vocazione; le penitenze, lo studio, il predicare rimanevano
12       X     |         De morte Christi, et de studio divinæ et humanæ philosophiæ (
13      XI     |         Fabriano, diviso fra lo studio, la preghiera e le macerazioni,
14      XI     | Betsabea a quelle di Betlem; lo studio della natura e dell'antico
15    XIII     |       scherzevole, ma con lungo studio e riflessione e molte veglie
16    XIII(327)|       ludicro more, longo tamen studio et cogitatione, multisque
17     XIV     |        libertà dell'arte, collo studio dei classici; ma la Germania,
18     XIV     |     altro che Cicerone; nel suo studio teneva unicamente il busto
19      XV     |  intelligenza del santo libro è studio solo di filologia e storia,
20      XV     |   questo vogliamo negare che lo studio della sacra scrittura fosse
21     XVI     |       non fosse stato lo zelo e studio dei giudici precedenti,
22     XVI     |     fede bisogna zelo, fervore, studio, diligenza e cognizione;
23     XVI     |        Dieci, riformatore dello studio, Paolo III lo elesse cardinale
24    XVII     |        è divenuto il principale studio della scuola teologica,
25    XVII     |  dissipare le superstizioni; lo studio della Bibbia purificherebbe
26    XVII     |      conventi tanti ricoveri di studio, di pace, di pietà; Leone
27    XVII(496)|        fe scrivere: Ex diuturno studio hoc didicit, mortalia contemnere,
28   XVIII     |      mostrava inclinazione allo studio; ottenuto un posto gratuito
29      XX     |       Bibbia, ed «ha con grande studio ed attenzione lette le sante
30      XX     |        aver detto addio ad ogni studio, eccetto quello delle divine
31      XX     |        ponevate tutto il vostro studio in conservare il decoro
32      XX     |        convien imitare con ogni studio la perfezione del loro celeste
33      XX     |         mettere tutto il nostro studio, riputando ogni altro studio,
34      XX     |    studio, riputando ogni altro studio, rispetto a questo, superfluo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License