grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1    Lett     |   scienza e discussione, esame e obbedienza.~ ~Noi non crediamo v'abbia
 2       I     |          deliberazione comune. L'obbedienza dunque nasce dalla persuasione;
 3       I     |    rappresentativa, accoppiava l'obbedienza perfetta dovuta al capo,
 4       I     |   proferivano i voti di castità, obbedienza, povertà, e così nel vilipendio
 5       I     |        era mutata in ragionevole obbedienza.~ ~ ~ ~
 6      II     |        s'accinse a ripristinar l'obbedienza colla forza, ma provò come
 7     III     |    ridurre la Chiesa milanese in obbedienza del papa; sicchè in un sinodo
 8     III     |     pontefice passava a negargli obbedienza.~ ~Roma era allora circondata
 9     III     |   prefetto della città; negavano obbedienza al nuovo papa Eugenio III (
10     III     |        al signore papa Innocenzo obbedienza e onore, come costumarono
11      IV     | osservare il vangelo, vivendo in obbedienza senza nulla di proprio,
12       V     |   sospettati eretici, vennero ad obbedienza dell'inquisitore, faticandosi
13      VI     | osservare il vangelo, vivendo in obbedienza, in castità, in povertà:
14      VI     |          castità, ma superiore l'obbedienza144. Bonifazio VIII li combattè
15      VI(143)|       non di non stare alla loro obbedienza. E «posto che li Catholici
16    VIII     |          diocesi. Al papa devono obbedienza Cristiani, Ebrei e Gentili;
17      IX     |      loro stupidità condanna all'obbedienza.~ ~Se questa sfacciataggine
18      XI     |          non si sottraggano dall'obbedienza, hanno fatto come fanno
19      XI     |         hanno a portare; circa l'obbedienza de' pastori; va, leggi,
20     XII     |         della Chiesa, e ricusare obbedienza al papa nemico, per difendere
21     XII     |    difatto lo scisma, regolata l'obbedienza della Francia, promosse
22    XIII     |        amico della povertà, dell'obbedienza, della fedeltà, che nel
23      XV     |      finali suoi termini, cioè l'obbedienza assoluta alla Chiesa come
24      XV     |          alla romana Chiesa, all'obbedienza che è nerbo della disciplina
25     XVI     |        essere povertà, castità e obbedienza, solamente era di rinunciare
26     XVI     |         integrità della fede e l'obbedienza alla sede apostolica; che
27    XVII     |    tradizione e l'abitudine dell'obbedienza: ma ai Protestanti apparteneva
28   XVIII     |       volte obbligato venire all'obbedienza, allora Carlo V professò
29   XVIII     |          ragionino e discutano l'obbedienza, e si compia il trionfo
30   XVIII     |       esser uomo che possa sotto obbedienza reggere dieci case, non
31   XVIII     |      cattolicamente nella fede e obbedienza della santa madre ecclesia.
32   XVIII     |     vivere cattolicamente, e all'obbedienza della Santa Madre Chiesa,
33   XVIII     |     piegò il ginocchio, giurogli obbedienza, e gli baciò i piedi, la
34   XVIII     |       san Pietro, e gli prestava obbedienza e fedeltà; offrendosi a
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License