grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1      II     |     usar violenza a scismatici, diede forma definitiva alla Messa,
 2     III     |        le cure che in tal senso diede a tutto il mondo. Fermandoci
 3     III     |        il nuovo papa Adriano IV diede l'insolito esempio di metter
 4      IV     |      san Lorenzo è santo. - Chi diede a te l'autorità di predicare? -
 5      IV     |        staccò tre bocconi, e ne diede uno ad esso rivelante, uno
 6      IV     |       staccò due altri, e un lo diede alla fante, uno lo prese
 7      IV     |         mondo. Esso Martino gli diede la facoltà di ascoltare
 8      IV     |        suoi beni a quel che gli diede il consolamento. Il maestro
 9      IV     |         dell'arte.~ ~Onorio III diede poi ai Domenicani un'esistenza
10      IV     |         sulle traccie di questo diede dimostrazioni ancora venerate
11      VI     |            Il cristianesimo che diede il concetto del Dio personale,
12      VI     |       celebre badia, alla quale diede una regola più austera,
13      VI     |       tutti i loro privilegi, e diede ad essi autorità di predicare
14      VI     |      Rimesso in carcere, gli si diede penna e calamajo, e fra
15     VII     |     crollo che al potere papale diede la prevalenza dei re, non
16      IX     | appassionamento per l'antichità diede a credere non si potesse
17      IX(246)| bibliotecario il Platina, e gli diede egli stesso la commissione
18      IX     |          li toccò; Clemente VII diede privilegio al Blado per
19       X     |       scrittore apostolico, gli diede incarichi letterarj, benchè
20     XIV     |         e coi commenti a questa diede impulso all'interpretazione
21     XIV     |         stamperia Aldina non ci diede quasi altro che autori profani:
22     XIV     |   edizione del Nuovo Testamento diede esempio di sagace critica,
23      XV     |        ordinato prete a Erfurt, diede la solita promessa di vivere
24      XV(393)|       il paragone colla vulgata diede esercizio alla critica.~ ~
25      XV     |      che quattro anni più tardi diede la prima grammatica abissina404;
26      XV     |    delle quali e di dieci altre diede un'introduzione (Pavia,
27     XVI(424)|    Möhler che, nella Simbolica, diede la più bella esposizione
28     XVI     |       di onore alla Chiesa, gli diede sulla voce: «Già siamo stati
29    XVII     |        egli infallibile? Non vi diede il suo libro? e lume dell'
30    XVII     |       Dio, nella promessa ch'e' diede agli apostoli d'essere con
31   XVIII     |     tornando da quel congresso, diede severi ordini per «far processi
32     XIX(549)|       accuse che il padre Spina diede al Caterino e dalle difese
33      XX     |        signor Giovan Francesco, diede grandissima allegrezza non
34      XX     |       In molti paesi la Riforma diede origine o cagione a costituire
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License