grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1       I     |           argomenta ed estende ai varj membri le verità universali;
 2     III     |    avversione alle cose italiane, varj vescovi e capitoli più non
 3      IV     |         moltissime persone che in varj paesi intervennero a quelle
 4      IV     |     descrive le varie persone de' varj luoghi, e così di Coazze,
 5       V     |         Il senato romano pubblicò varj capitoli, pei quali il senatore
 6       V     |           fece contro i Patarini, varj decreti confermati da Gregorio
 7       V(130)|          ve n'ha diciannove, dove varj Consolati confessano avere
 8     VII(163)|      Tosti suddetto 1847, vedansi varj scritti pubblicati pel VI
 9    VIII     |           poi tante volte e in sì varj toni, che non si osa 
10    VIII     |         fatti egli si sottopose i varj Comuni, in ciascuno de'
11      IX     |         entro una bara a panni di varj colori gai e sfoggiati,
12      IX     |           dalla terrena soma, per varj luoghi s'aggira, finchè
13      IX     |    averroista che per lui compose varj trattati filosofici, fra
14      IX     |         gli argomenti addotti dai varj interlocutori, e massime
15      IX(255)|         in molti dominj, abbia in varj tempi patite molte calamità,
16       X     |        cose ecclesiastiche: tra i varj governi s'erano stabilite
17       X     |           1431 e 1432 visitando i varj conventi d'Italia trovò
18      XI     |            ma questa assicurava i varj dominanti, non li federava
19      XI(286)|          intenzione di correggere varj abusi, e sovratutto di riformare
20      XI(307)|        una raccolta di giudizj di varj sopra la vita e le dottrine
21      XV     |           felicissimamente, ma in varj luoghi più acutamente che
22     XVI     |  Muscetola) ha fatto esaminare da varj teologi nostri le confessioni
23     XVI     |      congregativi per elezione da varj paesi del cristianesimo.
24     XVI     |      Croce, e non già escludere i varj mezzi che Dio ci ha dati
25    XVII     |        cioè offerirla sotto i più varj aspetti, come nel caleidoscopio;
26    XVII     |         sui principis. Osteggiò i varj eretici nel Rimedio alla
27    XVII     |      tempo. Servì da segretario a varj personaggi, fra cui al marchese
28   XVIII     |        nell'amministrazione di sì varj Stati, ove le libertà e
29   XVIII(526)|        dai Francesi, unitamente a varj principi italiani e ai feudatarj
30      XX     |          da Lutero, sicchè alterò varj passi: di che altamente
31      XX     | inquisitori s'erano istituiti ne' varj luoghi per averne ajuto
32      XX     |       vale a perdizione di molti. Varj fratelli, non isprovisti
33      XX(579)|                 E al papa dirigea varj sonetti, fra cui questo:~ ~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License