grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1    Lett     | incalorivansi i partiti; e tutti gli studj, come tutte le meditazioni
 2    Lett     |          coltivano abbastanza questi studj, sia la scienza delle fonti
 3    Lett     |             del Cristo di Ewald; gli Studj storici e critici sull'origine
 4    Lett     |        Peyrat; abbiamo seguitato gli studj esegetici della scuola di
 5       I     |        questi centri d'attività e di studj, ricovero d'anime afflitte
 6     III     |         rimanente onesti e dati agli studj, e quando andarono a lui
 7      IV     |       richiamasse continuo verso gli studj positivi e i monumenti della
 8      VI     |             ben presto attesero agli studj, stabilirono scuole, gareggiarono
 9     VII     |          Cajetani d'Anagno, da' suoi studj e dalla sua devozione avea
10      IX     |     quinternetti le pruove de' molti studj fattisi colà intorno all'
11      IX     |           sempre più ingolfato negli studj, per quanto contento di
12       X     |          fasto spensierato anzichè a studj teologici, puntigliosi sul
13       X     |            la più parte non recavano studj profondi e dogmatica precisione,
14    XIII     |                  Vero è bene che gli studj ecclesiastici erano assai
15    XIII     |         provano che non mancavano  studj serj,  sentimento religioso.
16     XIV     |           considerava compiti i suoi studj, se non li coronava con
17     XIV     |            Germania restaurarono gli studj classici; Rodolfo Agricola
18     XIV     |             pel suo paese, fece suoi studj a Pavia; poi messosi soldato,
19     XIV     |              profani: a Roma i buoni studj han non solo tranquillità,
20     XIV     |         varranno le veglie e i tanti studj? Se tu mi propini questo
21     XIV     |           del gusto classico e degli studj umanistici, benchè al severo
22      XV     |            fanno le università e gli studj d'Italia, perchè interpongono
23      XV     |     insegnato il latino, ridesti gli studj filologici, rivelato la
24      XV     |             erasi applicato a questi studj.~ ~E solo per l'intelligenza
25      XV(409)|            mostrando che altrettanti studj occorrono per essere accertati
26    XVII     |                Per verità da noi gli studj sono oggi così trascurati,
27    XVII     |              rivolgendosi tutto agli studj sacri»: ma don Ferrante
28    XVII     |           ora, estinta la pietà, gli studj della vera religione per
29   XVIII     |          parlare toscano, e profondi studj di teologia e filosofia,
30      XX     |              che, per passione degli studj e abbagliamento de' classici,
31      XX     |            si convertisse tutto agli studj e alla disciplina della
32      XX     |            era stato invaghito degli studj biblici; e mentre stette
33      XX     |     incertezza. Deh, perchè in tanti studj di drammatizzar il passato,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License