IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] rivelatogli 1 rivelava 2 rivelavano 2 rivelazione 33 rivelazioni 5 riveli 1 rivelò 2 | Frequenza [« »] 33 predicare 33 presto 33 pro 33 rivelazione 33 siamo 33 studj 33 teologi | Cesare Cantù Gli eretici d'Italia Concordanze rivelazione |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I | quale è data solo dalla rivelazione. Tale rivelazione era conservata 2 I | dalla rivelazione. Tale rivelazione era conservata da un popolo 3 I | sono, per parte di Dio, la rivelazione; per parte dell'uomo, la 4 I | considerarsi come una prova della rivelazione; e per lo splendore de' 5 I | allegando altra autorità che la rivelazione divina: in appresso divien 6 II | eppure indipendente dalla rivelazione, togliendo alla Chiesa l' 7 II | ordini di fede e di esame, di rivelazione e di concetto, la cui mescolanza 8 IV | principj non potea darli che la rivelazione. Movendo da questi, la scolastica 9 IV | in che modo accettar la rivelazione e conoscere il sentimento 10 IV | della ragione applicata alla rivelazione.~ ~In ciò il maggior merito 11 VI | abuso della ragione, e alla rivelazione e all'autorità opponeano 12 VII | se già aveano ricevuta la rivelazione dell'arcano? E se così profondamente 13 VII | non era mestieri della rivelazione181, fa la più esplicita 14 VII | scienza, nel sesto parla della rivelazione. La scienza ha secondo i 15 VII | e la sua scuola: nella rivelazione accetta affatto quel che 16 VII | prevale l'astronomia, cioè la rivelazione delle intelligenze mediante 17 IX | Arabi, dopo ricevuta la rivelazione di Maometto, aveano cominciato 18 IX | Pietro, nega la creazione, la rivelazione, la Trinità, l'efficacia 19 IX | s'accordavano contro la rivelazione, non combattendola, ma affettando 20 IX | la scienza colla fede, la rivelazione colla ragione, la filosofia 21 XV | tutta sola in presenza della rivelazione biblica, mai non può tenersi 22 XVI | erale stata comunicata dalla rivelazione, onde non sentiva più bisogno 23 XVI | battagliavano del pari per la rivelazione infallibile come per opinamenti 24 XVI | esposizione delle pruove della rivelazione e dell'autorità della Chiesa. 25 XVI | luce soprannaturale della rivelazione colla naturale dell'intelligenza 26 XVI | e perciò si richiedea la rivelazione divina: la parola umana 27 XVI | che pruova la verità della rivelazione, da ciò che la difende dalle 28 XVI | colloca la certezza nella rivelazione individuale: l'arbitrio 29 XVI | quasi che la trinità, la rivelazione, l'incarnazione, il peccato 30 XVII | bisognerà conchiudere che non è rivelazione divina, giacchè ci lascia 31 XVII(472)| dimostrasse la verità della rivelazione. Fra queste scienze non 32 XVII(472)| algebra, e che fa dipender la rivelazione tutt'affatto da testimonianze 33 XVII | dall'intelligenza e dalla rivelazione alla forza e ai decreti.