IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] meriti 26 meritino 2 meritis 3 merito 33 meritò 2 meritoria 3 meritorie 1 | Frequenza [« »] 33 ignoranza 33 leon 33 manuzio 33 merito 33 par 33 predicare 33 presto | Cesare Cantù Gli eretici d'Italia Concordanze merito |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 Lett | passo arrivasi a reputar merito l'indifferenza, cioè non 2 I | speculazione dogmatica, che col merito e il demerito, il premio 3 III(61) | quello cui meno si bada è il merito o il servizio delle anime. 4 IV | loro validità dipende dal merito dell'operante, e possono 5 IV | propugnare la fede; ed è loro merito l'aver raccolte in un sol 6 IV | rivelazione.~ ~In ciò il maggior merito va a quel che può asserirsi 7 IV(99) | solo: errore sovversivo del merito de' santi, giacchè allora 8 IV(101)| presiede a tutti secondo il merito, e dopo lui governano altri 9 IV(101)| governano altri secondo il merito; il qual principato è di 10 VI | colpe che costituivano il merito loro in faccia al popolo; 11 VII | come a torto e' gli dia merito di molte verità, le quali 12 VII | veramente Cecco fu medico, il merito principale di quest'arte 13 VII | arbitrio, e per conseguenza il merito e il demerito. E benchè 14 IX | ampiamente riscattata dal merito de' tanti tramandatici, 15 IX | operi bene o male, non ne ho merito nè colpa». Su questo motivo 16 IX(232)| legislatores, qui Dei filii merito nuncupari possunt, procurantur 17 IX | perseguitato dai papi, e fargli merito di quel che i papi non poteano 18 X | devoti, conferendole meno per merito di scienza ed esemplarità, 19 X | Alcuni non mancavano di merito letterario, quali frà Cavalca, 20 XI(299)| per averti negato. Io lo merito. Io ti ho negato. Io ti 21 XI(306)| per alcuno mio precedente merito, conferito.~ ~ Uria. Guarda 22 XIV | rifabbricare. Ai nostri spettava il merito d'aver disonnato la ragione 23 XIV | degli uomini che affiggono merito all'uccidere e farsi uccidere; 24 XV | esigono da una parte un merito soprabbondante, dall'altra 25 XV | nostro divin Salvatore, nè merito avvi o giustizia se non 26 XV | qui non è quistione del merito, bensì399 del fatto. Il 27 XVI | moderni, ne costituisce il merito, la libertà di esame. Contro 28 XVII | avversario non possono negare il merito d'erudito, gli rinfacciano 29 XVII | abominevole; le espressioni di merito, di buone opere, di buone 30 XVII | perplessità, si attribuisce a merito il risparmiare qualche tradizione; 31 XVIII(517)| limina ingressus, ita labi merito potuisset... Miror valde 32 XIX | alta nascita e di molto merito alla Corte di Spagna.~ ~ 33 XX | di Lutero, ma neppure il merito letterario. In molti paesi