IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] lentigiosa 1 lento 1 leo 3 leon 33 leonardo 6 leone 69 leoni 2 | Frequenza [« »] 33 ep 33 giacchè 33 ignoranza 33 leon 33 manuzio 33 merito 33 par | Cesare Cantù Gli eretici d'Italia Concordanze leon |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 V(123)| statuti dell'arcivescovo Leon da Perego e dell'arciprete 2 IX(229)| barbara l'Italia al tempo di Leon X.~ ~ Le opere del Pomponazio 3 IX(233)| omnino falsam esse definimus. Leon X, bolla Apostolici regiminis, 4 IX(259)| traduzione della vita di Leon X del Rosoe riflette che, 5 X | moltissime edizioni nel secolo di Leon X270, e pajono burlette. 6 XI(307)| mortem illius decimi (cioè Leon X), de quo scriptum est 7 XIII | or dicemmo di Bologna tra Leon X e Francesco I, oltre i 8 XIII | della messa, nella quale Leon X amministrò il sacrosanto 9 XIII | incivilisce. E al tempo di Leon X venivano a Roma poveri 10 XIII | cattedra di san Pietro sedeva Leon X, rampollo di famiglia 11 XIII(323)| prima alla Corte papale. Leon X stava egli stesso alla 12 XIII | nella reggia stessa di Leon X troviamo un cardinale 13 XIII | sentimento religioso. Di Leon X vedemmo le cure date al 14 XIII(331)| si dà il sunto di esse. Leon X v'è sempre indicato come 15 XIII(333)| Audin, Vie de Leon X.~ ~ 16 XIV | definiti dalla bolla di Leon X, e molti si discuteano 17 XIV | dell'erudizione358. Che se Leon X non gli attenne tutto 18 XIV | de' papi, ma benissimo di Leon X e d'Adriano VI. Quando 19 XV | talleri e non n'avea modo, Leon X conferì ad esso il diritto 20 XV | diffondevano per Germania.~ ~Leon X, uscitegli invano le promesse 21 XV | Gaeta, poi cardinale da Leon X, si mostrò attivissimo 22 XV(401)| Vaticana, e nella dedica a Leon X dice: In ipsis exemplaribus 23 XVII | al ventre dei frati».~ ~Leon X avea scritto ad Erasmo 24 XVII | sorprendere in una villeggiatura Leon X e la famosa Giulia Gonzaga. 25 XVII | santa, e fervorosamente Leon X. Ma che? Ulrico di Hutten 26 XVIII | giungere quella della Corte. Leon X avea premiato gl'inventori 27 XVIII | la Chiesa; e udendo che Leon X teneva cento palafrenieri, 28 XVIII | l'integrità, per le quali Leon X, che gli scriveva con 29 XVIII | e comodi. I debiti onde Leon X gravò la sede col creare 30 XVIII | abituato con Giulio II e con Leon X. Da un pezzo non v'erano 31 XVIII | Di qui l'anguillare di Leon X. Adriano VI struggeasi 32 XVIII | stato la mano dritta di Leon X suo cugino; ed allora 33 XVIII | esausto per lo spreco di Leon X e per l'astinenza di Adriano