grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1    Lett     |              sfacciataggine pari all'ignoranza, i sapienti, non trovandosi
 2    Lett     |              investigazione, bensì l'ignoranza e l'errore, e i maggiori
 3    Lett     |       materie religiose, le taccie d'ignoranza, d'illiberalità, d'intolleranza.
 4       I     |    considerato come una empietà, una ignoranza, una ribellione, la negazione
 5       I     |         confuse, e una gran guerra d'ignoranza che la follia degli uomini
 6      II     |         avrebbero chiarito che, se l'ignoranza può far credere che noi
 7      II(48) |            poteva essere scusato per ignoranza solo avanti il secondo sinodo
 8      IV     |          vita e il riposo eterno; un'ignoranza alimentata da spettacoli
 9      IV     |       gratuite sogliono apporsi dall'ignoranza o dalla malignità a tutte
10     VII     |           società la portava; come l'ignoranza comune e la comune barbarie
11     VII     |              simile; che sarebbe una ignoranza molto grossa, anzi un'opinione
12    VIII     |    grossolana nel clero minore, dove ignoranza, venalità de' sacramenti,
13      IX     |           lasciato perire alcuno per ignoranza o per usar quella carta
14      IX     |         barbarie il medioevo, e come ignoranza tuttociò che derivasse da
15      IX     |          servile la fede, assoluta l'ignoranza, giustifica quelli che,
16       X(262)|            si pungeva l'avarizia e l'ignoranza degli ecclesiastici. Nel
17       X     |         quella diocesi trovata tanta ignoranza della lingua latina nella
18       X     |              in luogo rustico, che l'ignoranza il potesse in parte iscusare,
19     XIV     |            moveano guerra arguta all'ignoranza de' monaci, o fossero umanisti
20     XIV     |        imprestava il linguaggio dell'ignoranza e i sofismi della malizia
21     XIV     |        monaci, come rappresentanti l'ignoranza, la ghiottornia, il libertinaggio;
22     XIV     |         generica l'accusa. Taccerà d'ignoranza i frati di Germania, stando
23      XV     |          Leone X non vuol vedere che ignoranza, brutalità, grossolanità,
24      XV     |            frati, ch'eran per loro l'ignoranza e la pedanteria incarnata.
25      XV     |              ambizione d'alcuni, per ignoranza servile dei più, a scapito
26     XVI     |            vennero da superstizione, ignoranza, irriverenza provedano i
27    XVII     |     superstizione, le illusioni dell'ignoranza, i vezzi della fantasia,
28    XVII(471)|          parti delle fantasie e dell'ignoranza, le favole che sono caste,
29   XVIII     |  tribolazioni antiche, cioè simonia, ignoranza, tirannide e gli altri peccati;
30      XX     |         parola di Dio, ma con quanta ignoranza delle buone lettere! Perocchè
31      XX     |              bada di non tacciarli d'ignoranza, perocchè sono vanitosissimi,
32      XX     | reverendissima avria visto il caos d'ignoranza ove io era, e il labirinto
33      XX     |        fondati piedi~ ~Scacciando la ignoranza de' mortali (698-704).~ ~ ~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License