grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1       I     |      nell'unità, coloro che dall'arbitrio individuale sarebbero indotti
 2      II     | misericordia, qualora nel libero arbitrio delle creature non si trovi
 3     III(52) |  sordidissimæ meretrices, quarum arbitrio mutarentur sedes, darentur
 4     III(66) |       cardinali erano affatto in arbitrio del Barbarossa, che giunse
 5      IV     |     buone: nulla serve il libero arbitrio: le penitenze non sono necessarie
 6      IV     |  creazione, l'accordo del libero arbitrio colla Grazia. Mettendo in
 7       V     |         si trovavano esposti all'arbitrio. Piantato un tribunale,
 8     VII     |          rette intorno al libero arbitrio dell'uomo, e accusandolo
 9     VII     |        toglie al tutto il libero arbitrio, e per conseguenza il merito
10     VII     |       divina potenza e il libero arbitrio, nondimeno è stato convinto
11     VII     |         potrebbe fare col libero arbitrio?  vengono scusati tali
12    VIII     |     signori temporali possono ad arbitrio togliere i beni temporali
13      IX     |      eterna quistione del libero arbitrio e della predestinazione (
14      IX     |       egli usa intorno al libero arbitrio. «Se c'è una volontà superiore
15       X     |          in un dialogo De libero arbitrio278; giostrò poi contro gli
16      XI     |       che sottraeva il mondo all'arbitrio della forza per porlo in
17      XI     |           reprimendo l'anarchico arbitrio de' signorotti che se lo
18      XI     |        Lucrezia Borgia, fin coll'arbitrio d'aprire le sue lettere:
19      XI     |          delle opere, sul libero arbitrio, sulla cooperazione dell'
20      XV     |       sacre lettere piuttosto ad arbitrio suo, quasi sempre felicissimamente,
21      XV     |      alle buone opere, al libero arbitrio, al purgatorio, alla mendicità:
22      XV     |     corollario derivano il servo arbitrio e la predestinazione.~ ~
23      XV     |       Cattolici invece il libero arbitrio suppone la facoltà non di
24      XV     |         Ma se ci manca il libero arbitrio, per qual fine Iddio ci
25      XV(389)|                         De servo arbitrio. Invano gli si nega un insegnamento
26      XV(393)|      adciochè qui rivedesse e ad arbitrio suo emendasse quello ritroverebbe
27     XVI(424)|       del calice~ ~ lasciato all'arbitrio di ciascheduno: locchè avverrà
28     XVI     |         sulla grazia, sul libero arbitrio, sulla predestinazione,
29     XVI     |       rivelazione individuale: l'arbitrio non è libero, e per iscegliere
30    XVII     |        massime intorno al libero arbitrio, schivando l'argomentazione
31    XVII     |        suo manuscritto De libero arbitrio in confutazione di Lutero:
32    XVII     |     punto vitalissimo del libero arbitrio. Non combatteva però da
33      XX(578)|        assoggettar la Chiesa all'arbitrio del pontefice, bensì un
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License