grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1       I     |      Ascolta e guarda: ascolta la voce ch'è in te; guarda la bocca
 2       I     |         voi10, e chi resiste alla voce vostra resiste alla mia»11.
 3       I     |         umana non la cerca in una voce morta, in un libro finito;
 4       I     |     banchieri; e vi opponevano la voce, l'esempio, il martirio,
 5      II     |      fondata sopra san Pietro per voce di Gesù Cristo; dunque un
 6      II     |       discutesse in iscritto  a voce. Questo partito era in se
 7     III     |     inseguito dall'occhio e dalla voce di san Bernardo.~ ~Coi sussidj,
 8     III     |       giuramento sarà rinnovato a voce e in iscritto quando otterrò
 9       V     |      rumore, da impedire s'oda la voce del tempo; ma anche spogliata
10      VI     |       Grano, uno cominciò a dire: Voce di popolo voce di Dio, ed
11      VI     |   cominciò a dire: Voce di popolo voce di Dio, ed e' disse: La
12      VI     |           di Dio, ed e' disse: La voce del popolo fece crocifiggere
13     VII     |        come vantavasi poi d'avere voce che «percoteva le più alte
14    VIII     |          già aveva colà alzato la voce contro la depravazione del
15      IX     |  scalpitare d'un cavallo e da una voce che il chiama a nome. Si
16      IX     |          IV che gli dicea: «Corre voce in Roma che voi crediate
17      IX     |       suoi, che le tramandarono a voce; e il conoscerle è fondamento
18       X     |      attribuendoli al gesto, alla voce, allo spettacolo, e più
19      XI     |   damasceno, e malgrado la debile voce e l'accento lombardo, l'
20      XI(294)|        molti; e manderò fuori una voce che farà tremare e commuovere
21      XI     |   esultarono i Compagnacci che la voce di rimprovero fosse soffogata;
22    XIII     |      musica, e accompagna a mezza voce le arie: tiene per convivi
23     XIV     |     proprio nella messa e ad alta voce348: accuse generiche, e
24      XV     |          dunque dapertutto, e tal voce era compresa anche dalla
25      XV     |         di settantun anno, la cui voce e l'esempio avea tenuto
26     XVI     |        potei far che con sommessa voce non ne facessi cenno di
27     XVI     |           Chiesa, gli diede sulla voce: «Già siamo stati cardinali
28    XVII     | insegnarono, sia ne' libri, sia a voce; e secondo la Chiesa lo
29    XVII(472)|         Se il sole s'arrestò alla voce di Giosuè, tal fatto poteva
30      XX     |   ragionare dell'altra con la sua voce viva, come si degna di darmene
31      XX     |         almeno servire per quella voce che nel deserto delle miserie
32      XX     |   Trissino, con tua chiara e viva voce:~ ~Tu primo i gran supplizj
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License