grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1    Lett     |           caffè come ne' parlamenti, punti supremi della fede e dell'
 2       I(18) |              ma accennar solamente i punti, sui quali cadranno le dissensioni
 3      II     |           seguito differire in molti punti da quel ch'erano alla loro
 4      II     |             non aveva definito molti punti; sicchè v'ebbe erranti fra'
 5      II     |           cristiana e la gravità dei punti ivi discussi e definiti:
 6      II     |         alieni dal suo proposito tre punti che pareano favorevoli ai
 7      II     |          disapprovazione di que' tre punti avrebbe ridotto all'unità
 8     III     |         certi che io risposi a certi punti, mi guarderebbero con orrore,
 9     VII(182)|            miro,~ ~ Tenta costui de' punti lievi e gravi~ ~ Come ti
10    VIII     |              unico può proferire sui punti di fede,  altri può investigare
11    VIII     |         paura dei Turchi206. Oltre i punti controversi con quella Chiesa,
12      IX     |  cristianesimo, a cui in quarantatre punti aderiva Platone.~ ~Ma se
13      IX     |             s'era ristretto in pochi punti capitali: l'immortalità
14      IX     |       psicologia sperimentale; ma su punti essenziali, quali il principio
15      IX     |         allora disputavano su questi punti, affine di giungere alla
16       X     |         altri  con se stesso, quei punti che sono il mistero della
17     XII     |            ai poveri319.~ ~Fra altri punti vi si trattò di uno, tanto
18     XIV     |         dello scherzo, del dubbio su punti, altrove venerati in silenzio;
19     XIV     |   rivoluzioni356. Non tace che certi punti non erano ancora stati chiaramente
20     XIV     |           quando i prelati sentivano punti e  e la religione: e mostrava
21      XV     |      penitenza, il purgatorio, tutti punti che s'attengono all'indulgenze.
22      XV     |       chiamare le turbe a giudici in punti positivi, fondati sull'autorità.
23     XVI     |           anteriormente limitavasi a punti speciali; questa volta si
24     XVI     |         controversia riduceasi a tre punti: comunione sotto le due
25     XVI     |            sulla glorificazione: e i punti non essendo a quel tempo
26     XVI     |          sede, i sacramenti, e altri punti appoggiati alla Scrittura
27    XVII     |    sillogistica discutendo i singoli punti, vedeano tutto da quell'
28    XVII     |             mosaiche, cioè intorno a punti, sui quali il Redentore
29    XVII     | sistematicamente; dissertavasi sovra punti particolari, e davanti al
30   XVIII     |           restringerli solo a quelli punti nei quali pretendono avere
31      XX     |          dissentire da noi in questi punti, e non detto di dissentire
32      XX     |              del vino, in questi tre punti almeno esso Flaminio ha
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License