grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1     III     |        voleano dire nella dissoluta Lombardia, acciocchè avesse viscere
 2     III     |       eresie di qua, diremo come in Lombardia sopratutto si fossero estesi
 3     III     | divulgatissime le costui imprese in Lombardia;  noi dobbiamo ricordare
 4      IV     |            presedere alla Chiesa di Lombardia, della Marca e di Toscana.
 5      IV     |      adunarono in una cattedrale di Lombardia, per accordarsi sugli articoli
 6      IV     |         matrimonio82.~ ~Quanto alla Lombardia, tre sètte primeggiavano:
 7      IV     |        annovera, delle quali sei in Lombardia; degli Albanesi, che stanno
 8      IV     |            Concorezj, che fra tutta Lombardia sommeranno a un migliajo
 9      IV     |          dimorano a Verona e per la Lombardia; ducento delle chiese di
10      IV(86) |            come Bagnolo si ha nella Lombardia, in Piemonte, nel Napoletano
11      IV     |  congiungersi nel suo abbraccio. In Lombardia serbarono memoria d'una
12      IV     |       Toscana erasi propagata nella Lombardia. Giovanni da Schio, il famoso
13       V     |            singolarmente infetta la Lombardia, sieno presi dai vescovi
14       V     |            di Magdeburgo, legato in Lombardia, impose di usar il massimo
15       V     |       Sicilia, dolendosi, che dalla Lombardia, ove n'era il semenzajo,
16       V(106)|       constitutione nostra, in tota Lombardia inviolabiter de cætero valitura,
17       V     |            priore de' Domenicani in Lombardia il papa dirigeva la bolla
18       V     |             la Toscana, a quelli la Lombardia, la Marca Trevisana, la
19       V     |         Francia come inquisitori in Lombardia e in altre parti d'Italia,
20       V     |    apostolando, e spesso tornava in Lombardia, e andava nelle case a dar
21       V     | straordinario contro gli eretici in Lombardia. Di  trasferitosi a Firenze
22       V     |        successe come inquisitore in Lombardia frà Ranerio Saccone, che
23     VII     |       processo contro i Templari di Lombardia e Toscana fu fatto in Firenze
24     VII     |           Pisa, Pistoja, Genova, la Lombardia; Bruto e Cassio tormenta
25     VII     |   inquisitore nella provincia della Lombardia, confessò com'egli aveva
26    VIII     |        Flagellanti da una parte per Lombardia, dall'altra per Genova voltarono
27      IX     |           che dalla Francia e dalla Lombardia si erano ricoverati fra
28     XII     |           Romagna e gli assaliva in Lombardia, sicchè i prelati migrarono
29      XV     |            opposizione, censura. In Lombardia trova dapertutto «ospedali
30   XVIII     |             a miserabile strazio la Lombardia e il regno di Napoli. Il
31      XX(554)|                         Nel 1530 la Lombardia ebbe i ricolti devastati
32      XX     |            di Lutero, le propalò in Lombardia.~ ~Che fin dalle prime fossero
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License