grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1       I     | oppressione, la miseria; sol nella famiglia cristiana tutte le classi
 2       I     |          matrimonio d'un figlio di famiglia senatoria con persone di
 3       I     |           titoli e sino il nome di famiglia, e accomuna i possessi,
 4     III     |        società, cioè i terreni, la famiglia, la podestà. A tal fine
 5     III     |         Così sciolti dai legami di famiglia, i sacerdoti restarono una
 6     III     |           e lo sterminio della sua famiglia. Il patetico fine di questa
 7     III     |         nazionalità74.~ ~Spenta la famiglia di Svevia, al concilio ecumenico
 8      IV     |       rinunziato a tutto, fin alla famiglia, fa adottarsi da un pitocco,
 9       V     |        giustizia, la proprietà, la famiglia, la facoltà di punire, insomma
10       V     |         congedatosi dalla desolata famiglia, ritornò116.~ ~Contro i
11       V     |            de' Calcagni, uscito da famiglia di mercanti in Vachereccia,
12       V     |           Barone e Pulce di Pulce, famiglia calabrese, appoggiati dalla
13      VI(136)|           nel deserto, malgrado la famiglia sua, a vita religiosa, convertito
14    VIII     |          convento, i membri d'ogni famiglia; e da per tutto dispute
15      IX     |    despotismo teocratico, dove non famiglia, non ceti, non liberi possessi,
16      IX     |            Roma, della nobilissima famiglia Colonna, scolaro di san
17      IX     |          più sacro la società e la famiglia. Nell'esaltazione di Alessandro
18       X     |       puntigliosi sul decoro della famiglia ed emuli del lusso fraterno,
19      XI     |           mulettino vile, con poca famiglia, era in tanta reputazione,
20      XI     |         quali potesse essere della famiglia del papa.~ ~Siamo contenti
21     XII(310)|                       Ratti, Della famiglia Sforza, 283.~ ~
22    XIII     |         insieme devozione, amor di famiglia, ingenuità; un complesso
23    XIII     |      matrimonio e la dignità della famiglia; consolidare la sacerdotale
24    XIII     |         sedeva Leon X, rampollo di famiglia mercadante, ricchissima,
25    XIII     |          la devozione verso la sua famiglia», trova bene ch'e' se n'
26    XVII     |        intrighi politici della sua famiglia,  frenetico d'armi come
27   XVIII     |            Corte, senza appoggi di famiglia come straniero,  creandosene
28   XVIII     |         generoso come tutta la sua famiglia, non donava  prometteva
29      XX     |            Della Porta, d'illustre famiglia comasca e frate agostiniano
30      XX     |           alla miglior parte della famiglia de illo cibo qui non perit,
31      XX     |     convertita. Nata dall'illustre famiglia di Roma il 1490 in Marino,
32      XX     |       della sua patria e della sua famiglia e nelle guerre contro i
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License