grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1       I     |           conservata da un popolo eletto, per tradizione orale e
 2       I     |           perchè dichiarasse se l'eletto pareagli degno o no del
 3       I     |         comunità aveva un vescovo eletto da essa, e che agli altri
 4       I     |     tantochè Nicolao d'Antiochia, eletto dagli apostoli per sovvenire
 5       I     |          ecclesiarum.~ ~Pietro fu eletto da Cristo: i successori
 6       I     |          factus est: ma può esser eletto fino alla suprema dignità.
 7       I     |        dell'abbate, che una volta eletto, esercita potere assoluto,
 8     III     |       senza simonia o violenza; l'eletto, prima d'essere consacrato,
 9     III     |        altre parti dell'impero, l'eletto, fra sei mesi dopo consacrato,
10     III     |        dell'Argovia che era stato eletto imperatore, e che non avendo
11      IV     |      ambire suffragi. Un generale eletto da tutti i membri risiede
12      VI     |      popolo contro Bonifazio come eletto illegalmente, attesochè
13     VII     |     questi tempestosi conclavi fu eletto pontefice uno, cui la rigida
14    VIII     |     finale.~ ~Lodovico il Bavaro, eletto imperatore di Germania,
15    VIII     |          o renderlo ereditario: l'eletto dev'essere da lui confermato
16    VIII     |        protestarono non era stato eletto liberamente, ma sotto la
17       X     |         tardi Emanuele Filiberto, eletto cardinale di due anni. Giovan
18      XI     |  vercellese, e sant'Antonino, che eletto arcivescovo di Firenze,
19      XI     |    testimonj dell'Eterno»283.~ ~L'eletto fu Alessandro VI284; e il
20      XI(284)| precedentemente, sicchè quando fu eletto, Pietro martire d'Angera
21      XI     |   Savonarola sostenne fosse stato eletto iniquamente, e braveggiò
22     XII     |          Massimiliano, imperatore eletto di Germania, i cardinali
23      XV     |         significheranno il popolo eletto e i Gentili, il papa e l'
24     XVI     |           salvatore del mondo415, eletto da Dio, la cui Chiesa avrebbe
25     XVI(454)|         da un giurì di nove socj, eletto nel seno della società».
26     XVI     |           poichè chi una volta fu eletto non può ricadere; nella
27    XVII(485)|                 Geneva d'eresie l'eletto albergo~ ~ Di Farello empia
28   XVIII(510)|   rimasero attoniti quando riuscì eletto. Di ciò lo riprova il Pallavicino.
29   XVIII     |   poltroni cardinali che l'aveano eletto; e Pasquino il dipinse in
30      XX     |        lui a Viterbo, e quando fu eletto uno dei Legati al concilio
31      XX     |          e re, il quale Dio aveva eletto secundum cor suum, e oggidì
32      XX     |           molti nobili, ma Dio ha eletto le cose stolte del mondo,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License