grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1    Lett     |        riconoscervi il principio divino della civiltà moderna, la
 2       I     |        promulgato per testimonio divino, doveva esser conservato
 3       I     |          improntata del suggello divino? Non può variare, questa
 4       I     |        la superiorità di diritto divino de' preti sopra i laici,
 5       I     |    destinati a speciale servizio divino, riceveano la missione e
 6       I(29) |        delle più belle parti del divino poema.~ ~
 7       I     |         del popolo e dal diritto divino, acquistavano forza di leggi
 8      II     |          non esiste il mediatore divino che colmi l'abisso fra l'
 9     III     | monarchia assoluta e del diritto divino dei re, ma i liberali dovran
10      IV     |       uomini, mescolanza di bene divino e di male diabolico. Iddio
11    VIII     |          ricevuto a guisa d'uomo divino; e con grandi limosine.
12      IX     |          del leggitore all'amore divino», e pensava pigliarsi una
13      IX     |         cioè compiere il disegno divino; una l'origine degli Stati,
14      IX     |        non a compiere un disegno divino providenziale, ma ad emancipare
15       X     |          quattro libri dell'Amor Divino; e tutto è pietà nel suo
16      XI     |        così bene, e che il culto divino non fu mai sì bene esercitato
17     XII     |            La stampa, per favore divino perfezionatasi ai nostri
18      XV(377)|        parola contro il precetto divino: e guai alla vita più lodevole
19      XV     |        precetto,  di consiglio divino. Che le anime possono liberarsi
20     XVI     |         per isnodare il problema divino. Due oggetti distinti essa
21     XVI(453)|          predicazione e il culto divino: devono perdere il loro
22    XVII     |          loro fede su fondamento divino; gli altri divagarono, perfino
23    XVII     |         forma; e questo pensiero divino è il solo che faccia autorità
24    XVII(495)|          pazienza e del soccorso divino, siamo viepiù dolenti che
25   XVIII     |     ancora un raggio del diritto divino sul successore di Carlo
26     XIX     |      coscienza, ricorra a questo divino sacramento, che gli assicura
27      XX     |     Michel più che mortale angel divino»: grand'intelligenza e gran
28      XX     |        anima, vôlta a quell'amor divino~ ~Ch'aperse a prender noi
29      XX     |  abbraccia e mette in armonia il divino elemento e l'umano, il terrestre
30      XX     |         dell'abnegazione, l'amor divino spinto talora fino alla
31      XX     |        le due parti estreme~ ~Il divino e l'uman, sì giunte insieme,~ ~
32      XX     |       del defunto, e «l'ottimo e divino esempio che dava a ciascuno,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License