grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1       I     |    svolgere la divina idea che crede. E pel culto aggiungendo
 2      II     |    verità. Inoltre ciascuno si crede in diritto di cangiare e
 3      IV     | fondamento stesso dei dogmi, e crede tutte le religioni sieno
 4      IV     |        or nega. Interrogato se crede che papa Urbano V coi cardinali,
 5      IV     |      esortarlo, pel Dio in cui crede, a narrare la sua vita distintamente,
 6     VII     |     acqua di Tevere s'insala»: crede che Troja ed Enea e Roma
 7     VII     |       neppure della filosofia; crede alla forza del sillogismo,
 8     VII     |        presunzione e chi a voi crede»184: inneggia san Domenico «
 9     VII(184)|   vostra presunzione, e chi vi crede».~ ~
10     VII     |       di astrologia, e che non crede esser questo contro la fede.
11     VII     |        debb'essere dicendo che crede non essere contro la fede
12      IX     |               Se Aristotel nol crede lo credo io,~ ~Se non lo
13       X     |   nostro dolce Cristo in terra crede, e così pare nel cospetto
14      XI     |        loda, esalta fulmina; e crede che, nel senso mistico,
15      XI     |    egli non è cristiano, e non crede esservi alcun Dio», ed esortava
16      XI(295)|       rotto; che è eretico chi crede alla scomunica, e che egli,
17      XI     |        molte proposizioni, che crede repugnanti al dogma cattolico:
18    XIII     |        appuntarli.~ ~Quando si crede vivamente, confondesi la
19     XIV     | insurrezione de' villani, e si crede ancor potente a fiaccarlo.
20     XIV     |         indotto in tentazione, crede avrebbe imitato san Pietro.
21      XV     |      visita tutte le cappelle, crede tutte le legende, prostrasi
22      XV     |     date ed io ve lo tradirò?» Crede tutte le baje di piazza
23     XVI     |       non può andar salvo; chi crede ad altri che a me, è destinato
24    XVII     |     essere sentito solo da chi crede come loro, e parea non propendessero
25    XVII     |        focolare470.~ ~Chiunque crede Dio, crede che nulla è a
26    XVII     |            Chiunque crede Dio, crede che nulla è a lui impossibile.
27    XVII(470)|  questa tutto quanto la Chiesa crede, insegna o pratica ad onore
28     XIX     |  storia di Gesù Cristo come si crede quella di Cesare e Alessandro,
29      XX     |    punto analizzarla, erra chi crede che la Riforma non abbia
30      XX     |  Benefizio. Questo il Laderchi crede opera del Valdes, senza
31      XX     |       più quel che più l'ama e crede.~ ~E com'Ei nel suo grande
32      XX     |        si accusa, e quanto più crede salvar altri da un naufragio,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License