IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ultimamente 5 ultime 3 ultimi 6 ultimo 31 ultionem 1 ultore 1 ultra 2 | Frequenza [« »] 31 sunt 31 testamento 31 trova 31 ultimo 31 varie 31 vicario 30 adriano | Cesare Cantù Gli eretici d'Italia Concordanze ultimo |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 Lett(1) | Trinità in Dublino, che l'ultimo duca di Manchester aveva 2 I | divina del Redentore, scrisse ultimo il suo vangelo, men curandosi 3 I | Odoacre, che spossessò l'ultimo imperatore d'Occidente, 4 II | consunta dalla divinità. Quest'ultimo concilio essendo stato tenuto 5 III | di Benevento; Corradino, ultimo di quel sangue, moriva sul 6 IV | nelle fiamme, e confondere l'ultimo suo coll'anelito de' parenti.~ ~ 7 IV | scolastica.~ ~Da Boezio, ultimo filosofo latino, era stata 8 IV | donde passa a sciogliere per ultimo con facilità le opposizioni 9 V | non ammetteva Cristo come ultimo termine del progresso morale 10 VII(156)| ammirarsi da tutti, come ultimo sostegno di quel magnifico 11 VII | percosso, come avviene all'ultimo ritegno d'ogni rivoluzione.~ ~ 12 VII | con gran segretezza. Quest'ultimo fatto almeno era vero. È 13 VIII(206)| Mosca, che descrive quell'ultimo tentativo di unione fra 14 IX | Francesco Guicciardini. Quest'ultimo guarda all'esito, non mai 15 X | scarta tutti, eccetto l'ultimo, sostiene la sua causa con 16 X | Giordano di Rivalta. Come quest'ultimo distinguesse le devozioni 17 XI | Ma frà Girolamo, fin nell'ultimo suo discorso esclamava: « 18 XIII | Girolamo Britonio poeti, all'ultimo de' quali fece applicare 19 XIII | tanti servitori; e in quell'ultimo passaggio del pertugio del 20 XIV | e dappoi cardinali e l'ultimo anche papa; cacciatone dalla 21 XIV | voltarli in beffa.~ ~E a quest'ultimo partito s'appigliò Erasmo, 22 XV | molte cose eccellenti, da ultimo con alcune nuove sposizioni 23 XVI | protesta avesse trovato l'ultimo suo termine; colla predestinazione 24 XVII | immerso nel passato, ignora l'ultimo stato della scienza, la 25 XVIII | di strozzare con quello l'ultimo dei pontefici, coll'altro 26 XVIII | passo, che avrebbe recato l'ultimo tracollo all'Italia e un 27 XVIII | lei desidera. Da Roma, all'ultimo di luglio 1530».~ ~Ai 18 28 XIX | il Carnesecchi. Al qual ultimo, Jacobo Bonfadio scriveva 29 XIX | Galeazzo Caracciolo.~ ~Di quest'ultimo, come degli altri nominati 30 XX | strozzare in Clemente VII l'ultimo dei papi, ed una d'argento 31 XX | Il mio rifugio e 'l mio ultimo scampo~ ~Qual più sicuro,