IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] testa 15 testamentario 1 testamenti 8 testamento 31 testamentum 1 testantur 1 testatum 1 | Frequenza [« »] 31 sacramento 31 scritture 31 sunt 31 testamento 31 trova 31 ultimo 31 varie | Cesare Cantù Gli eretici d'Italia Concordanze testamento |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 II | storie del nuovo e vecchio Testamento, opportune sì a dare alle 2 II(46) | nuovo, l'altro del vecchio Testamento.~ ~ Novaziano negava alla 3 IV | Catari repudiavano il vecchio Testamento, essi pretendeano avessero 4 IV | dovuto il mondo e il vecchio Testamento. Appoggiati all'Obedire 5 V | peccato».~ ~E Pietro, fatto testamento e congedatosi dalla desolata 6 VI | Concordia del nuovo coll'antico Testamento; sulla Sibilla Eritrea e 7 VI | dichiarare che il Nuovo Testamento non avea condotto alla perfezione; 8 VI | superiore al vecchio e al nuovo Testamento: questo finirebbe nel 1260, 9 VII | credere al vecchio e al nuovo Testamento, e all'interpretazione che 10 VII(183)| Avete il vecchio e il nuovo Testamento,~ ~ E il pastor della Chiesa 11 IX | 17 luglio 1418 lasciò per testamento che amici nè parenti nol 12 X | con annotazioni al Nuovo Testamento, ponendo la vulgata in paragone 13 XIII | annotazioni d'Erasmo al Testamento Nuovo, che poi furono messe 14 XIII | in verde età morì, e nel testamento lasciava mille scudi onde 15 XIV | Nell'edizione del Nuovo Testamento diede esempio di sagace 16 XIV | della tradizione del Nuovo Testamento359, col che lo pose a schermo 17 XV | Siena possiede un Vecchio Testamento in italiano, appartenuto 18 XV | che servisse leggere il Testamento Vecchio, e qual frutto si 19 XV | ebraico in latino il Vecchio Testamento; ma avendo dovuto, dallo 20 XV(401)| codice vaticano del Nuovo Testamento, si stupì della conformità 21 XV(401)| il testo greco del Nuovo Testamento e la versione dei LXX.~ ~ 22 XV | etiope; poi nel 48 il Nuovo Testamento per cura di Mariano Vittorio 23 XV | ogni cosa fu scritta nel Testamento; san Giovanni professa aperto 24 XVI(432)| parola rimanga nel mio nuovo Testamento, e dovessero tutti questi 25 XVI | ha il rigore del Vecchio Testamento, più che la mitezza del 26 XVII | tradizione. Anzi nel Nuovo Testamento non vi è parola che mostri 27 XIX | e terrena, il sangue del Testamento, pel quale fu giustificato. 28 XIX(553)| mostrandomi molti lochi nel Testamento Nuovo, i quali par chiaramente 29 XX | ad attendere a lungo il Testamento che stiamo traducendo. Da 30 XX | le sante Scritture sì del Testamento Vecchio come del nuovo, 31 XX | ristampa; oltre che abbiamo il testamento, che Leonardo fece un anno