grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1    Lett     |         n'è eccellente, sia pel necessario contemperamento della sovranità
 2       I     |    bocca che ti risponde. Non è necessario che tutti conoscano le dimostrazioni
 3       I     |      divina: in appresso divien necessario formolare le basi del cristianesimo,
 4      II     |        natura dell'ente primo e necessario (Gnostici), o il Verbo (
 5     III     | rigenerarsi che dalla Chiesa, è necessario che questa sovrasti ai troni.
 6      IV     |  credenze e del culto loro, era necessario per rimettere il peccato
 7      IV     |        possedere di  dal puro necessario. Prendano in ispecial cura
 8       V     |      fede è considerata come il necessario legame fra i cittadini,
 9      VI(149)|       cioè che sommamente gli è necessario. E che cos'è? Che, lasciato
10      IX     |     reciproco isolamento; non è necessario scegliere; basta far a ciascuna
11      XI     |     professando la virtù essere necessario fondamento d'ogni libertà,
12     XII     |        un concilio a Pisa, come necessario a reprimere questo papa
13    XIII     |       essere meglio mancare del necessario che lasciare soffrire gli
14     XVI     |     dare diffidenza ad alcuno è necessario non abiti nello Stato d'
15     XVI     |       del pontefice, trovandolo necessario colà dove una era la fede,
16    XVII     |       vera, è visibile; e se fu necessario un Dio presente per rigenerare
17    XVII     |          e sopratutto non esser necessario che il ministro de' sagramenti
18    XVII     |          sostenne che non fosse necessario adunare un Concilio; dissuase
19   XVIII     |       ai forti, sentendo ch'era necessario un appoggio per tener in
20   XVIII     |        il regio exequatur fosse necessario alle bolle pontifizie in
21   XVIII     |    ripeteva, il Concilio essere necessario non tanto per riformare
22   XVIII     |        fede christiana, che sia necessario, per estirpare li errori
23   XVIII     |     intendere quello che li sia necessario, più che non possono coloro,
24   XVIII     |        caso giudichi esser così necessario, offerisca, e prometta la
25   XVIII     |         Concilio. E in questo è necessario che Vostra Maestà avvertisca
26   XVIII     |     quelli eretici, giudicherei necessario che Vostra Maestà li ammonisse
27   XVIII     |    presente, essendo sommamente necessario che il Concilio non si celebri
28      XX(571)|         di Cristo». C. 5.~ ~ «È necessario a me, che sì spesso travaglio
29      XX     |         noi vogliamo piacere, è necessario che ci disponiamo a dispiacere
30      XX(578)|          il quale anzi lo stima necessario all'unità. Ciò non è un
31      XX     |          se il papato era stato necessario per l'educazione de' Barbari,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License