grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1    Lett     |    associando scienza e discussione, esame e obbedienza.~ ~Noi non
 2      II     |              due ordini di fede e di esame, di rivelazione e di concetto,
 3      II     |             conservava forme legali, esame di testimonj, scritture,
 4     III     |              individuale, quasi coll'esame e col dubbio si progredisse.
 5     III     |            ribelli, e condannò senza esame le sêtte dualiste, ridestando
 6      VI     |              ma egli avea chiesto un esame di tutti i suoi scritti,
 7      VI(139)|              defensa. Napoli 1560. L'esame delle dottrine di esso vedasi
 8     VII     |            dovendosi lasciarlo senza esame, assegnava il tempo a quei
 9    VIII     |      chiamarla a severo e passionato esame: le satire acquistavano
10      IX     |            Il pontefice, dopo maturo esame, le disapprovò (1487), e
11      IX     |              accettare i dogmi senza esame, con quell'accidia voluttuosa
12       X     |               ai sommi filosofi, all'esame, all'esperienza; ma con
13       X     |         bisogni nuovi e lo spirito d'esame?~ ~Non va mai senza inconvenienti
14      XI     |         insegnamenti furono presi in esame sotto Paolo IV, e quando
15      XI     |          pestifera»; maturato però l'esame, non furono che sospese
16     XIV     |         patrizio vulgo accetta senza esame, ripete senza discrezione,
17      XV     |            dal suo tema, e toglie in esame l'autorità pontifizia; e
18      XV     |   insoffribile ogni resistenza, ogni esame, e trascendea nelle confutazioni,
19     XVI     |        autorità della Chiesa, o dell'esame individuale.~ ~Chi legge
20     XVI     |              i Cattolici escludono l'esame in materia di religione.
21     XVI     | testimonianza di me»; cioè impose un esame d'adesione. Unico è il motivo
22     XVI     |         obbligato ad acquistare coll'esame convinzioni proprie, a seguire
23     XVI     |             il merito, la libertà di esame. Contro di questa impennavasi
24     XVI     |            ne  la certezza. Libero esame è il diritto dello spirito
25     XVI     |        riconoscere la Chiesa. Ecco l'esame previo alla fede, il quale
26    XVII     |             sbigottiti fino di quell'esame, il cui bisogno eleva e
27    XVII     |             umana.~ ~Venuti secoli d'esame, si ripudiò una quantità
28    XVII     |               citollo egli stesso ad esame, e lo incarcerava se non
29   XVIII     |         dalla forza, combattuti dall'esame e dall'insubordinatezza,
30      XX(571)|                C. 3.~ ~ E quanto all'esame e a l'autorità:~ ~ «Guardati
31      XX     |            la meditazione, il libero esame! Davvero mezzi opportuni
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License