IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] daranno 1 daransi 1 darci 1 dare 31 darebbe 6 darebbero 2 darentur 1 | Frequenza [« »] 32 voce 31 antonio 31 com' 31 dare 31 divinità 31 donde 31 donna | Cesare Cantù Gli eretici d'Italia Concordanze dare |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 II | Testamento, opportune sì a dare alle arti belle il pascolo 2 IV | morti. Non essere peccato il dare a interesse dieci fiorini 3 IV | sorella, la figlia, nè il dare a usura, nè lo spergiurare 4 IV | perfetto, ed ha autorità di dare ad altri la consolazione.~ ~ 5 V | secolare l'avverar il fatto, e dare la sentenza.~ ~Così procedette 6 V | erano stati obbligati a dare i rei nelle mani degli ecclesiastici, 7 VII | de' suoi versi; ma perchè dare fumo di queste allusioni 8 VII | cascare, e pertanto doversi dare e concedere al giudizio 9 VIII | Padova, Luigi Barbo tolse a dare a quell'Ordine regole più 10 IX | non saprei quali precetti dare migliori ad un principe 11 X(262)| chi 'l popol la vorrebbe dare,~ ~ È un buon prete, ma 12 X(267)| colpa, e nessun prete può dare l'assoluzione; e che Gesù 13 XI | dal sangue s'affissero a dare opulenza e stato alle proprie 14 XI | attorno per la città a farsi dare libri sconci o di sorte, 15 XII | guerreggiato il papa, e lasciasse dare sepoltura ecclesiastica 16 XIII(321)| clericum cujuscumque gradus dare aliquid ei a quo ordinatur, 17 XV | togliersi dall'oscurità, e di dare una scossa al mondo.~ ~A 18 XV | ai martiri si concedea di dare lettere d'indulto ai peccatori, 19 XV | cencinquanta salmi poteansi dare quindicimila colpi; laonde, 20 XV | la scolastica presumeva dare ragione di tutto, allegarono 21 XV | parea troppo grande, pensò dare condegna occupazione ai 22 XV | convincere il quale potrebbe dare una formola più precisa.~ ~ 23 XVI | supremo della Chiesa, per non dare diffidenza ad alcuno è necessario 24 XVI | ha risoluto di non poter dare orecchio in alcun modo a 25 XVII | attorno all'unica mensa, col dare all'uomo la superbia di 26 XVII | nel 1552, protestò voler «dare al servizio di Dio questo 27 XVII(507)| creò luoghi di monti per dare armi e truppe a Carlo V 28 XIX | Gesù Cristo, non solo col dare se stesso a noi, allettarci 29 XIX | stesso a noi, allettarci a dare noi stessi per gli altri, 30 XX | toglie l'impedimento che suol dare l'invidia, ancora fosse 31 XX | parola, credono con essa dare esistenza alle cose; compongono