IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] anton 1 antonii 1 antonino 5 antonio 31 antropologia 1 anzi 86 anziani 3 | Frequenza [« »] 32 sed 32 vel 32 voce 31 antonio 31 com' 31 dare 31 divinità | Cesare Cantù Gli eretici d'Italia Concordanze antonio |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 III(59) | il dono de' miracoli come Antonio, Benedetto, Martino? Ma 2 III | Rosa da Viterbo, a sant'Antonio da Padova, al beato Giordano 3 IV | memoria. Qui fu un frate Antonio Galosna del Monte San Rafaele 4 IV | vescovo di Torino e a frate Antonio di Setto di Savigliano inquisitore, 5 IV | rivelante, uno a un altro frate Antonio, uno alla moglie sua; ne 6 IV | volta invitò questo frate Antonio a far vita seco, e che dovean 7 IV | solo può giovare. Frate Antonio promise a quel Martino del 8 IV | potente di Dio.~ ~Frate Antonio avea data la consolazione 9 IV | l'esattezza con cui frate Antonio nomina non solo, ma descrive 10 IV | Torino e all'inquisitore Antonio di Setto di Savigliano, 11 V | Contraddisse vivamente all'errore Antonio da Lisbona, il taumaturgo 12 V | Singolarmente in Rimini sant'Antonio combattè gli eretici, non 13 VI | di cosa diversa!~ ~ ~ ~e Antonio Pucci, in due sonetti ne 14 VI | Bartolomeo da Buggiano, Antonio d'Acquacanina ed altri mandati 15 VII | Giovanni arcivescovo di Pisa, Antonio vescovo di Firenze, Pietro 16 IX | portare quel d'un santo; e d'Antonio, Giovanni, Pietro, Luca, 17 X | Montevarchi, cantore di sant'Antonio di Firenze, prevosto di 18 X | far confessioni spudorate. Antonio Vinciguerra, segretario 19 X(278)| Antonio Floribello, nell'orazione 20 XI | Marche; Pier da Moliano e Antonio da Stroconio nell'Umbria; 21 XI | Domenicani cercarono la riforma Antonio de' Marchesi di Roddi, vercellese, 22 XI | Serafina, figlia di Guid'Antonio conte d'Urbino, e moglie 23 XII | Nella nona sessione, Antonio Pucci magnificava l'eccellenza 24 XIII | Middleburg, di Basilio Lapi, di Antonio Dulciati sulla riforma del 25 XV | nei Centum gravamina, e Antonio du Ginet lo riprodusse a 26 XV(394)| del Malermi, Venezia per Antonio Bolognese, 1477: e dell' 27 XV(394)| vercellese ad istanza di Luc'Antonio Giunta. Le epistole, vangeli 28 XV | Venezia il 1512, per Zuane Antonio e fradeli da Sabio, col 29 XIX | nel 1774 un tal dottore Antonio Ferrario di Napoli ne avea 30 XIX | sapere che Raniero Gualanda e Antonio Capponi, per la pratica 31 XX(571)| volgarizzamento del xiv secolo trovò Antonio Parenti, il che lo proverebbe