IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] vivente 8 viventi 2 viver 7 vivere 30 viveremo 1 viveri 1 vives 3 | Frequenza [« »] 30 sacra 30 stessi 30 umanità 30 vivere 29 altrettanto 29 appena 29 arti | Cesare Cantù Gli eretici d'Italia Concordanze vivere |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I | della morte: voi volete vivere, felice, sempre: in fondo 2 IV | appiglio nello scompigliato vivere del clero, di cui e amici 3 IV | memorabili, e che continuavano a vivere nel mondo e nel matrimonio, « 4 V | Benediciamo Iddio d'averci fatti vivere in tempi, quando ogni vero 5 VI | chiedendogli licenza di vivere con tutto il rigore e dove 6 VI | condannavano il lavorar per vivere, prendendo per fondamento 7 VIII | dalle fasce della Chiesa per vivere di vita propria, compresero 8 VIII | una prebenda, colla quale vivere in case secolari.~ ~Ai conforti 9 IX(255)| conservata in quel modo di vivere, ch'è più secondo l'antichissima 10 X | fraterno, amanti del ben vivere più che del vivere bene, 11 X | del ben vivere più che del vivere bene, per trescare nelle 12 X | scompigliano le regole del vivere; domandano con tale importunità 13 X | Si fa ecclesiastico per vivere in voluttuoso ozio. Talmente 14 XI | So che non si può sempre vivere castamente e astenersi dal 15 XI | rimproverava frà Girolamo l'indegno vivere, e il non credere che nel 16 XI | il vero, non si può più vivere se Dio non ci ripara. Ma 17 XI | scriveva una Regola del ben vivere, più volte ristampata, ove 18 XI | ristampata, ove dice: «Il ben vivere dipende tutto dalla Grazia; 19 XII | sacerdozio, ove poi si deve vivere sobrj, casti, pii, astenendosi 20 XIII(331)| buon religioso, ma vuol vivere e star sui piaceri, massimamente 21 XV | diede la solita promessa di vivere e morire nel seno della 22 XVI | grosso panno lionato; e il vivere suo era pane di miglio, 23 XVI(454)| associati professino di «vivere e morire fuori del seno 24 XVII | tradizioni di età abituate a vivere di fede; registrate però 25 XVIII | ben contento quando dal vivere gli avanzasse tanto da soccorrere 26 XVIII | letterati. La gente, avvezza a vivere dietro ai prelati, ne sbertava 27 XVIII | errori, e si conformino a vivere cattolicamente nella fede 28 XVIII | tornino incontinente al vivere cattolicamente, e all'obbedienza 29 XX | attendere alla pratica del vivere cristiano; nella quale consiste 30 XX | la veggo più obbligata a vivere, come si conviene ai figliuoli