IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] presunzioni 1 presupponendovi 1 presupposto 1 prete 30 prêté 1 pretende 8 pretendea 1 | Frequenza [« »] 30 oro 30 passione 30 pena 30 prete 30 sacra 30 stessi 30 umanità | Cesare Cantù Gli eretici d'Italia Concordanze prete |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I | particolari, particolari il prete, il levita; il laico è tenuto 2 I(19) | dall'aquilejese, a cui esso prete apparteneva. Eccoli a confronto:~ ~ 3 I(19) | Eccolo:~ ~ «Il vescovo o il prete dirà al catecumeno: Credi 4 I(19) | Poi il vescovo od il prete gli domanderà: «Credi tu 5 I | distribuito anche da qualch'altro prete, senza diritto però di assolvere 6 II | registrato: «Se alcun vescovo o prete a denaro abbia conseguito 7 II | molti seguaci Ario. Questo prete d'Alessandria d'Egitto pretese 8 III(58) | non esito affermare che il prete ammogliato salendo all'altare 9 III(59) | implora l'assistenza del prete che gli rimetta i peccati, 10 III(59) | splendori: vedeste mai un prete o un laico in agonia rivolgersi 11 IV | fu in casa di Martino del Prete di Vico (Ponte Vico?); il 12 IV | promise a quel Martino del Prete di credere tuttociò, e d' 13 IV | praticato con Martin del Prete e altri che poi intese colpevoli; 14 IV | Giovanni Bergezio e Martino del Prete.~ ~La provenienza di questo 15 V | di Cascia in Valdarno; il prete del Ponte a Nieve, Migliore 16 V | si divulgò, d'Uguccione prete di Sant'Ambrogio presso 17 VI | leggere in un breviario d'un prete, ch'era in quella prigione, 18 X | raccomandavano a qualche prete; oppure esse medesime, per 19 X(262)| vorrebbe dare,~ ~ È un buon prete, ma gli è poveretto,~ ~ 20 X | τεκνον ποιησαι: d'un'altra un prete geloso pubblicò lettere 21 X(267)| pena nè la colpa, e nessun prete può dare l'assoluzione; 22 XI | Cristo l'ha perduta: il buon prete la ritruova, e deve renderla 23 XV | convento. Quando fu ordinato prete a Erfurt, diede la solita 24 XV | per l'assoluzione d'un prete concubinario, sette carlini; 25 XVI | alla Chiesa o ascoltare il prete, costituisce il gran divario 26 XVIII | parrocchie, affidandole a qualche prete amovibile e mal proveduto. 27 XVIII(523)| ecclesiastiche, nè può patire un prete indotto».~ ~ 28 XVIII | il riscatto. Chiamano un prete che accorra col viatico, 29 XIX | messa in peccato. Se un prete è malvagio, se celebra appena 30 XX(576)| testimonio racconta d'un prete che, divenuto familiare