IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] pelli 1 pellicano 1 pellice 1 pena 30 penale 2 penali 1 penas 1 | Frequenza [« »] 30 nostre 30 oro 30 passione 30 pena 30 prete 30 sacra 30 stessi | Cesare Cantù Gli eretici d'Italia Concordanze pena |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I | scandalizza i fratelli? la pena più severa sarà l'escluderlo 2 II(50) | ecclesiastico e secolare; la pena è il fuoco. Ogni principe 3 III | indegno era colpito da una pena tutta morale, la scomunica, 4 III | In secoli credenti questa pena era spaventosa, come sarebbe 5 III | sacerdoti di Baal; e così sotto pena di morte si dovette riconoscere 6 IV | nè obbligano di colpa o pena qualunque, nè è peccato 7 V(107)| partes attigerit, inflicta pena perterreat, et omnibus innotescat 8 V | non facea che mitigar la pena, poichè i pentiti assolveva, 9 V | inquisizione, ma applicava la pena stabilita dalla legge.~ ~ 10 V | legittima in tali casi fin la pena capitale115. Ma la Chiesa, 11 V | sotto intimazione, prima di pena pecuniaria, poi di censure: 12 V | L'Inquisizione proferì la pena di morte: ma la proferiscono 13 VI | regola astringesse sotto pena di peccato mortale o soltanto 14 VII | sentenza, come cascato nella pena dell'inosservanza del giuramento 15 VII | per punirlo con la debita pena. E ancora il libro composto 16 VIII | Chiesa può infliggere alcuna pena coattiva se l'imperatore 17 IX | poteva essere dovuta una pena infinita al peccato d'un 18 IX | ritenerli colla paura della pena». Suppone dunque l'uomo 19 IX | uomo, e meritevole della pena che i cieli gli avevano 20 X(267)| Iddio non rimette nè la pena nè la colpa, e nessun prete 21 XI(304)| l'avrebbero fatto per la pena grande, et anche per conservarmi 22 XV | già rimessi quanto alla pena eterna. Non concedesi dunque 23 XV | cioè la soddisfazione della pena temporale che il peccatore 24 XV | rimessa la colpa. La qual pena temporale sconta l'uomo 25 XV | assoluzioni di colpa e di pena, dispensando in arduissimi 26 XV | solo nella remissione della pena ut est debita ex vinculo 27 XV | ecclesiæ, ma anche della pena ut est debita ex vinculo 28 XV | verità; proibisce sotto pena di scomunica il tenerli, 29 XIX | di dubbio, e non valea la pena di turbare l'universo, nè 30 XX | Dio n'ha creati.~ ~Con che pena riscossi, e come ingrati~ ~