grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1     III     |             Germania, in Francia, in Inghilterra, ebbe sostegno l'eloquenza
 2     VII     |                i quali, rifuggiti in Inghilterra, vollero ingrazianirsi quegli
 3    VIII     |          1399, d'Irlanda varcando in Inghilterra, in Francia, poi in Piemonte;
 4    VIII     |              i diritti pontifizj. In Inghilterra Giovanni Wicleff aveva impugnato
 5       X(263)|          clero protestante d'oggi in Inghilterra. I vescovi vi percepiscono
 6     XIV     |      pronunzia; rinunciò una cura in Inghilterra per non parlare inglese;
 7     XIV     |             Germania, in Francia, in Inghilterra, Erasmo era venuto in Italia
 8     XIV     |                fra breve mosse per l'Inghilterra, traversando il Comasco,
 9     XIV     |              Moro gran cancelliere d'Inghilterra, il quale perì martire del
10     XIV     |         frati di Germania, stando in Inghilterra; di scostumatezza i frati
11     XVI(454)|       differente argomentava il re d'Inghilterra Enrico VIII contro Lutero: «
12    XVII     |            molti fautori in Fiandra, Inghilterra, Francia, Italia: in Ispagna
13   XVIII     |             ne fremettero: Francia e Inghilterra intimarono guerra a Carlo
14   XVIII     |             che si pubblicano ora in Inghilterra, al tomo vii pagina 226
15   XVIII     |              ciò i re di Francia e d'Inghilterra, che n'avrebbero cavato
16   XVIII     |               per le quali il papa a Inghilterra e Francia prometteva tutto,
17      XX     |       secretario dell'ambasciadore d'Inghilterra, si guardasse dalle dottrine
18      XX     |              Polo (Pool). Nasceva in Inghilterra dai duchi di Suffolck, ed
19      XX     |             proposito dello scisma d'Inghilterra e singolarmente Della unità
20      XX     |         invece richiamò al papismo l'Inghilterra, «e vi ha introdotto tutte
21      XX     |            poco sulle moltitudini in Inghilterra, che bastò il salir regina
22      XX     |             cardinal Polo perdemmo l'Inghilterra: vogliam il Concilio; vogliamo
23      XX     |           reverendissimo monsignor d'Inghilterra, tanto più mi è parso veder
24      XX     |           reverendissimo monsignor d'Inghilterra (Polo), suo unico, intimo
25      XX     | reverendissima faria per monsignor d'Inghilterra quel che gli fosse possibile,
26      XX     |            fece per esso monsignor d'Inghilterra, e «quando riguardo vostra
27      XX(584)|           gran persecuzione dal re d'Inghilterra per un libro che avea scritto
28      XX     |                     E al cardinale d'Inghilterra:~ ~«Sa il Signor nostro
29      XX     |               in Francia faziosa, in Inghilterra dispotica e persecutrice,
30      XX     |             la Polonia, la Scozia, l'Inghilterra, la Sicilia, Napoli, la
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License