grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1       I     |            superiorità de' padri sui figliuoli, che non dipende da delegazione
 2      II     |          domandava: «Avete voi avuto figliuoli prima di partorire? Così
 3      IV     |              altro fine che per aver figliuoli; il che è conforme alla
 4      IV     |              anche una catara. I due figliuoli coadjuvavano al vescovo,
 5      VI     |            nostri: noi vostri servi, figliuoli e scolari: e se qualche
 6     VII(168)|            le quali co' tuoi antichi figliuoli e padri, beata ti troverai».
 7    VIII     | ecclesiastico, come di padre sopra i figliuoli. Costituitesi, ingrandite,
 8      IX     |            tempo nell'istruzione dei figliuoli, bastando sapessero leggere
 9      XI     |             stabilire, dotare i loro figliuoli o nipoti; e guardandosi
10      XI     |          allevano alla peggio i loro figliuoli! guai ai governanti che
11      XI     |        forestieri, bastando ch'erano figliuoli di quel gran padre: per
12      XI     |              recitando l'uffizio co' figliuoli, a modo de' religiosi; alle
13      XI     |             chiamavano nipoti i loro figliuoli; ora non più nipoti ma figliuoli,
14      XI     |     figliuoli; ora non più nipoti ma figliuoli, figliuoli per tutto. Tu
15      XI     |             più nipoti ma figliuoli, figliuoli per tutto. Tu hai fatto
16      XI     |       bisogna piangere. O fratelli e figliuoli miei, piangete sopra questi
17     XII     |          mirato a fare grandi i loro figliuoli, esso volle far grande la
18    XIII     |              tropp'altri ostentavano figliuoli.~ ~Così la società ecclesiastica
19     XIV     |              obbligato la moglie e i figliuoli a fare i voti, e dividere
20      XV     |             dichiara questi Italiani figliuoli del peccato; prende scandalo
21      XV     |            scapito della libertà dei figliuoli di Dio. Manca la ragione
22      XV(410)|              convertiti istruivano i figliuoli nel giudaismo, avezzandoli
23     XVI     |       entrare nel consorzio de' suoi figliuoli»434. E spiegossi poi che,
24      XX     |             la vera e viva fede suoi figliuoli; e quanto è stato più particolare
25      XX     |          vivere, come si conviene ai figliuoli di Dio, guardando che le
26      XX     |             conservare il decoro de' figliuoli di Dio, a' quali convien
27      XX     |            diventati per Gesù Cristo figliuoli di Dio, e questa memoria,
28      XX     |             loro giudicio, dovendo i figliuoli di Dio aver sempre innanzi
29      XX     |           noi, acciocchè, diventando figliuoli della luce, sieno liberati
30      XX     |              che noi siamo legittimi figliuoli di Dio, desiderando sempre
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License