grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1    Lett     |   ricondotto il cristianesimo in faccia alla storia, alla ragione,
 2      II(50) |           Professo e prometto in faccia a Dio e agli angeli suoi,
 3      IV     |     soggiunge: «Pregate Iddio mi faccia buon cristiano»; e il ministro
 4      IV     |          i lumi dicendo: «Ognuno faccia quello per cui è qui: chi
 5      VI     |   costituivano il merito loro in faccia al popolo; come il vestir
 6      VI(146)|      potria fuggire~ ~ Dalla sua faccia dura?~ ~ Terra, fa copritura~ ~
 7      IX(253)|      testa del Giove Olimpico in faccia al letto, per potere, allo
 8      XI     |      modestia e dalla riserva in faccia a Dio e agli uomini, ma
 9      XI     |     Signore, non vogliono che si faccia il bene. E così, o meretrice
10      XI(292)|         proprio fratello, che si faccia il bene. Adunque se il papa
11     XII     |          e crudeli traditori, in faccia del Campidoglio et in altri
12     XII     |      sparse l'abominazione sulla faccia della terra»320.~ ~Intanto
13     XVI     |         deve aspettare che altri faccia altrettanto; chi vuol dirizzare
14     XVI     |      esegetico, ma dogmatico: in faccia alla tradizione non vuol
15    XVII     |    pensiero divino è il solo che faccia autorità pel pensiero umano;
16    XVII     |         venire a voi, e parlarvi faccia a faccia»464. Non tutto
17    XVII     |         voi, e parlarvi faccia a faccia»464. Non tutto dunque si
18   XVIII     |         usavano i papi buoni;  faccia guerra ai Turchi, perciò
19   XVIII     | disperazione col serrare loro in faccia le porte; e aveva esortato
20   XVIII     |    Cintola a Prato, e rivolse la faccia verso il Bambino, e gli
21   XVIII     |     denaro alle teste rase, e lo faccia distribuire al popolo famabondo;
22   XVIII     |         del futuro Concilio, che faccia ora quella delli passati,
23     XIX     |    rifina di stupire che un papa faccia guerra, e guerra contro
24      XX     |          Signore, che vuoi ch'io faccia? E il cuor mio s'intese
25      XX     |       Iddio che al più presto si faccia la volontà sua. Temo non
26      XX     |       che ci accresca la fede, e faccia produrre nell'anima nostra
27      XX     |        nostro signor Dio, che la faccia diventare con la grazia
28      XX     |         la povertà spirituale la faccia ricchissima de' beni divini,
29      XX     |        che il tempo «di dirla in faccia al papa o fare un qualche
30      XX     |       suo, il qual a me pare che faccia sempre male, come che si
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License