grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1     III(66) |             doctrinæ ejus pravæ, etsi zelo forte bono, sed minori scientia
 2      IV     |           drizzò pure la santità e lo zelo dei frati. Questi, anche
 3       V(107)|             ad vocem virtutis vestre, zelo fidei quo tenemur ad fovendam
 4       V     |             resosi domenicano, spiegò zelo straordinario contro gli
 5       V     |      riverisse.~ ~Segnalato per tanto zelo, Pietro muove a farne prova
 6      VI     |           tacciarono d'esser, nel suo zelo, trascorso in eresie: di
 7      VI     |          italiana favella, sebbene lo zelo e il mistico vedere lo facessero
 8     VII     |             qualmente re Filippo, per zelo di fede e di pietà e per
 9     VII     |        teologo d'Italia, contro o uno zelo intemperante, o un'arguta
10    VIII     |               papa, vollero ostentare zelo della fede col perseguitare
11       X     |              dogmatica precisione, ma zelo e modi popoleschi, con improvida
12       X     |          amori. Allora allo sdegno di zelo e di ragione di Dante contro
13      XI     |              trova ad opporre fervido zelo, soda pietà, scienza matura!
14      XI     |             di Gregorio VII, e per lo zelo e gli esempj de' santi Francesco
15      XI     |       attribuirlo ad altri motivi. Lo zelo e il mio dovere obbligano
16      XI     |             piuttosto trascendenza di zelo che vera malizia: e per
17      XI(296)|            nobis fuit quod apostolico zelo veritatis et justitiæ accensi,
18    XIII     | ecclesiastiche retribuiva non insigne zelo ed esemplare bontà, ma spesso
19     XVI     |               e se non fosse stato lo zelo e studio dei giudici precedenti,
20     XVI     |            materia della fede bisogna zelo, fervore, studio, diligenza
21     XVI     |          Luterani parve esorbitare di zelo: eppure egli riprova alcuni
22     XVI     |              di Francia, con ipocrito zelo pel papa e per la Chiesa,
23     XVI     |           meno alla disciplina e allo zelo che dovrei avere più che
24    XVII     |              Bologna, potè spiegare e zelo, e carità, e qui serva ricordare
25    XVII     |           sufficiente485.~ ~Spesso lo zelo dava ombra; e Andrea Bauria,
26   XVIII     |             invano sperato che il suo zelo cessasse co' primi momenti524,
27      XX     |             quattordici anni che, per zelo, com'io credo, pio, sebbene
28      XX     |              libertà, mascheravano di zelo lo spirito di rivolta. Massime
29      XX     |             facilmente sotto il falso zelo della religione, ove si
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License