grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1       I     |    figliuol di Dio nasceva da una vergine, in paese colto e ricco,
 2       I(19) |      dello Spirito Santo sopra la Vergine Maria; che fu crocifisso
 3     III     |           in burla il parto della Vergine, il viatico ed altri dogmi,
 4      IV     |        avessero peccato; la beata Vergine esser un angelo; e Cristo
 5      IV     |      sepolto; che Maria non restò vergine; che, morto il corpo, è
 6      IV     |    esempio, che una meretrice sia vergine? Iddio, incarnandosi, si
 7      VI     |         un delizioso cantico alla Vergine:~ ~ ~ ~Maria Vergine bella~ ~
 8      VI     |         alla Vergine:~ ~ ~ ~Maria Vergine bella~ ~Scala che ascendi
 9      VI     |           l'alma tapinella.~ ~ ~ ~Vergine sacra, del tuo Padre sposa,~ ~
10      VI     |           Io credo in Dio e nella vergine Maria e nella santa Chiesa....
11     VII     | Anticristo abbia a nascere da una vergine, e che abbia a venire duemila
12      IX(244)|          suoi scolari a una Beata Vergine sul Quirinale, e morì piissimamente.
13      IX     |          divulgata cortesia nella Vergine della casta dilezione. Alessandro
14      IX     |        per cantare il parto della Vergine, invoca le Muse, scusandosi
15      IX(253)|         Venere Gnidia sostituì la Vergine pallida e ascetica; e la
16       X     |      autorità.~ ~Se la beatissima vergine fu concepita anch'essa nel
17       X     |     Trinità, a Cristo, alla Beata Vergine.~ ~Lorenzo Valla, uno de'
18      XI     |        parla ben poco della Beata Vergine, quasi mai del purgatorio:
19      XI     |    simboli de' sacramenti; poi la Vergine Maria colle urne de' martiri;
20      XI     |         convertito il mondo; e la Vergine, i martiri, la Santissima
21     XII     |          non restando che l'Acqua Vergine, egli ne conduce un'altra
22    XIII     |           cantore del Parto della Vergine, si congratula perchè possa
23     XIV(353)|       come rivelatogli, che Maria Vergine ebbe il peccato originale;
24     XIV(355)|                             Nella Vergine Misogamo: Quemadmodum nemini
25      XV     |            gli uomini, Cristo, la Vergine, i beati, e così via396.~ ~
26    XVII     |           natura, il pudore della vergine e l'amor della madre, la
27    XVII(470)|   aggiungiamo ch'egli fe di Maria Vergine il centro di tutta la sua
28    XVII     |          Bettine (1565), la Beata Vergine incoronata, erano i bizzarri
29      XX     |          Domenedio, alla gloriosa Vergine Maria, a monsignor san Michele»:
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License