IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] krone 1 krudner 1 ksryfaíon 1 l 29 l' 2110 l. 12 la 3986 | Frequenza [« »] 29 ebbero 29 giurisdizione 29 insomma 29 l 29 potea 29 quam 29 quattro | Cesare Cantù Gli eretici d'Italia Concordanze l |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 X(262)| detto:~ ~ Quello a chi 'l popol la vorrebbe dare,~ ~ 2 XVII(485)| teco o missione?~ ~ Se 'l tuo spirto privato n'è cagione~ ~ 3 XVII(485)| successione,~ ~ O di' che 'l diavol è quel che t'arranda, 4 XX | certamente si conosce che 'l Cielo dona loro la costanza 5 XX | giovano all'anima, io perdo 'l tempo e l'opera». E altrove: « 6 XX | elmi di calici e spade~ ~E 'l sangue d' Cristo si vende 7 XX | contrade~ ~Chè n'andria 'l sangue suo fin alle stelle,~ ~ 8 XX | occhi~ ~Il mio passato, e 'l gastigato orecchio~ ~Non 9 XX | della mia salute;~ ~Fra 'l vizio e la virtute~ ~Il 10 XX | travaglia e stanca;~ ~Come chi 'l ciel non vede~ ~Che per 11 XX | Ch'amor mi sganni e pietà 'l ver ne scriva,~ ~Che l'alma 12 XX | tiene~ ~L'umil peccato che 'l soperchio bene.~ ~ ~ ~Poi 13 XX | non sia men forte~ ~Che 'l pianger e 'l pregar?~ ~ ~ ~ 14 XX(565)| vacca e pel bel toro.~ ~ E 'l dubio, e 'l forse, e 'l 15 XX(565)| toro.~ ~ E 'l dubio, e 'l forse, e 'l come e 'l perchè 16 XX(565)| l dubio, e 'l forse, e 'l come e 'l perchè rio~ ~ 17 XX(565)| e 'l forse, e 'l come e 'l perchè rio~ ~ Nol può ma' 18 XX(565)| adora e prega~ ~ Iddio e 'l Ciel, l'un lega e l'altro 19 XX | Dio di tanto bene, che 'l si degna di concederne. 20 XX | mi pare di vedere che 'l signor Dio abbia fatto un 21 XX(579)| Rivolto in grido, e 'l dolce riso in pianto~ ~ 22 XX(579)| primo padre.~ ~ Semo, se 'l vero in voi non copre o 23 XX | leggera e scarca~ ~Sovra 'l turbato mar corre a seconda,~ ~ 24 XX | condurla a porto.~ ~Ma contro 'l voler suo ratto s'oppone~ ~ 25 XX(580)| Lieto acquistar dopo 'l terrestre affanno.~ ~ Non 26 XX | che non ben sano~ ~Sia 'l mio parlar di quelle eterne 27 XX | credo, costor guardato 'l piano~ ~Dell'umiltade, e 28 XX | mia fredda speme,~ ~Che 'l cor libero e franco or più 29 XX | tanto questa perdita, che 'l suo pio e forte animo, in