IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] giuridica 2 giuridiche 1 giurisdizionali 1 giurisdizione 29 giurisdizioni 2 giurisprudenza 5 giurista 1 | Frequenza [« »] 29 deve 29 dottori 29 ebbero 29 giurisdizione 29 insomma 29 l 29 potea | Cesare Cantù Gli eretici d'Italia Concordanze giurisdizione |
Capitolo
1 I| territorio su cui un vescovo avea giurisdizione.~ ~Al clero fu di buon'ora 2 I| radice aveva ragione di giurisdizione sopra gli altri vescovi, 3 II| pontefice esercitava anche giurisdizione.~ ~Oltre il governo di Roma 4 II| regime sociale annetteva la giurisdizione ai possessi di terre, dovette 5 II| essendo la natura della loro giurisdizione. L'imperatore qualche volta 6 III| feudale, che annetteva la giurisdizione al possesso, cioè tramutava 7 III| considerazione e d'ogni giurisdizione, quando questa era innestata 8 III| sottrarre ai vescovi la giurisdizione sui conventi e sui beni 9 III| restassero immuni dalla giurisdizione dei conti, e sottoposte 10 III| giuramento al sovrano e dalla giurisdizione laica, civile o criminale; 11 V| delle assisie, e che aveano giurisdizione su tutti i laici, non esclusi 12 V| chiunque abbia potere e giurisdizione, esortandoli che, venendo 13 V| rimanevano esenti dalla giurisdizione comunale, e che edificarono 14 V| trascese «nell'esercizio d'una giurisdizione, in cui gl'Italiani suoi 15 VI| sottratta dall'imperiale giurisdizione, in modo che non potesse 16 VI| Francescani; li sottrasse alla giurisdizione dei vescovi, per sottoporli 17 VI| loro atti, non quanto a giurisdizione, ma quanto a sacramenti. 18 VIII| l'Italia sottratta alla giurisdizione imperiale, in modo che non 19 VIII| universale, tiene immediata giurisdizione sopra le singole diocesi. 20 VIII| l'imperatore eserciti la giurisdizione, sempre in dipendenza dal 21 VIII| continuarono a cincischiare la giurisdizione di Roma; anzi dichiararono 22 XIII| sottoposto l'intero mondo alla giurisdizione di lui, ordinatogli di piantare 23 XV| per voti e rigori; che la giurisdizione religiosa spetta intera 24 XVII| stanno l'insegnamento, la giurisdizione, il ministero. Il dogma 25 XVII| impartì la gerarchia della giurisdizione: i preti son loro cooperatori, 26 XVII| son loro cooperatori, con giurisdizione non ordinaria, ma delegata 27 XVII| dalla plebe: onde neppur la giurisdizione; nè la sua forma può andare 28 XVIII| dei monaci, che sotto la giurisdizione de' loro conventi tengono 29 XX| per tenersi immuni dalla giurisdizione degli inquisitori, e così