grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1    Lett     |   quello della fede? qual parte deve farsi all'autonomia individuale,
 2       I     |   essere e la natura d'uomo, ma deve riceverla dalla natura,
 3       I     |         alle ultime generazioni deve aver fatta infallibile la
 4       I     |         questo primo aspetto si deve essa considerare qual madre
 5       I     |  insegnare ora il sì ora il no. Deve dunque esser una, perpetua,
 6      II     |     dell'uomo, un buon padre le deve entrambe favorire» (a. 534).~ ~
 7      IV     |       che chiamano perfetto non deve peccare mai,  toccare
 8      IV     |   perfezione dell'universo, che deve contenere una gradazione
 9       V     |     tutrice dell'ordine sociale deve reprimerlo. In tempo che
10       V     |        al giudice secolare, che deve bruciarli e incamerarne
11     VII     |          Dante scrive donare, e deve leggersi dona re; le verità
12    VIII     | rigenerato: il potere temporale deve stare unito allo spirituale
13    VIII     |       papa, e il giuramento che deve prestare; restringono le
14      XI     |        della sommessione che si deve a Dio più che agli uomini.~ ~
15      XI     |       buon prete la ritruova, e deve renderla a Cristo; ma il
16      XI(286)|        Sede; opera che tutta si deve al coraggio e alla prudenza
17     XII     |      nel sacerdozio, ove poi si deve vivere sobrj, casti, pii,
18     XII(320)|    libri pericolosi, il giudice deve, sopra il parere d'uom prudente
19      XV     |      temporale che il peccatore deve alla giustizia divina anche
20      XV     |        assolvere i fratelli,  deve distinguersene per voti
21     XVI     |        chi abusa del suo potere deve aspettare che altri faccia
22    XVII     |       comprende come possibile, deve essere». È la formola dell'
23    XVII     |        e da libri ove la storia deve assumere il dogmatismo e
24    XVII     |         dagli avversarj ciò che deve essere sentito solo da chi
25    XVII     |         la carità. Il ministero deve perpetuar nella Chiesa sotto
26    XVII     |        de' fedeli; il ministero deve compiersi per provvedere
27    XVII     |        gran santi; la giustizia deve aver le sue forme, i suoi
28   XVIII(526)|     principe temporale, il papa deve avere e milizia e fortezze
29     XIX     |         Vangelo. Da Cristo solo deve dunque ciascuno riconoscere
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License