grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1     III     |     pubblicò più tardi la famosa bolla 8 dicembre 1248, che tendeva
 2       V     |    Lombardia il papa dirigeva la bolla Ille humani generis pervicax
 3      VI     |       dell'Ordine: e confermò la Bolla Mare Magnum, in cui eransi
 4      VI     | proferitili eretici nella famosa bolla Nuper ad audientiam, dichiarando
 5      VI(144)|                                  Bolla Quorum exigit nelle Estravaganti,
 6     VII     |       delle Decretali, sia nella Bolla con cui riconobbe imperatore
 7     VII     |          pubblicò l'altra famosa Bolla Unam sanctam (1302), ove
 8     VII     |        agli archivj, ottenne una Bolla ove egli era dichiarato
 9    VIII     |             Giovanni XXII in una Bolla riprova tali errori, e avendo
10    VIII(207)|    Paleologo in cinabro, e colla bolla imperiale. Nell'Archivio
11      IX(233)|          esse definimus. Leon X, bolla Apostolici regiminis, edita
12      IX     |          furono condannate dalla bolla pontifizia.~ ~Non mancavano
13      IX     |        Alessandro VI ottenne una bolla, ove dichiaravasi che mai,
14       X     |           epilogati nella famosa Bolla dell'agosto 1474, fratescamente
15     XII     |       privilegi accumulati nella bolla Mare Magnum, non si osò,
16     XIV     |       Costantino, e più tardi la bolla di Leone X contro Lutero
17     XIV     |       chiaramente definiti dalla bolla di Leon X, e molti si discuteano
18      XV(378)|        Il Corio asserisce che la bolla portava che, «se anche non
19      XV(378)|            Or noi possediamo tal bolla, del 12 febbraio 1391, e
20      XV(381)|          madonna Cibo. Esiste la bolla pontifizia che gli  la
21      XV     |      dalla Chiesa congregata. La bolla di Clemente VI pel giubileo
22      XV     |  consegnassero Lutero, emana una bolla del 9 novembre 1518, ove
23      XV     |         il 15 giugno 1520 in una Bolla studiosissimamente elaborata
24      XV     |        ove dimorassero.~ ~Questa bolla ammiravano alcuni come un
25      XV     |        gli scritti avversi, e la Bolla, dicendo: «Oh potessi fare
26     XVI     |     destato colà meraviglia «una Bolla, per la quale a giudici
27     XVI     |     parlato, e avere fatto detta bolla a loro istanza, io rispondo
28      XX     |      dello stato cristiano.~ ~La bolla di Clemente VII, del 15
29      XX     |      consiglio.~ ~Paolo III, con bolla del 14 gennajo 1542, confermava
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License