IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] arte 30 artefatte 1 arterie 1 arti 29 articles 2 articoli 16 articolo 15 | Frequenza [« »] 30 vivere 29 altrettanto 29 appena 29 arti 29 bolla 29 concetto 29 deve | Cesare Cantù Gli eretici d'Italia Concordanze arti |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 II | opportune sì a dare alle arti belle il pascolo che aveano 2 III(66) | dell'altra chi l'incolpasse: arti abituali colle quali il 3 IV | immaginazione e gusto delle arti e dei piaceri dilicati: 4 VII | sosteneva attesta con quali arti le appoggiasse re Filippo. 5 VII | delle cose future mediante arti magiche, le quali sono da 6 VIII(204)| professare che i maestri d'arti belle sono pagani e pubblicani.~ ~ 7 IX | rendeasi appariscente nelle arti belle e nella letteratura, 8 X | mistica; serenità delle arti in mezzo alla devastazione 9 X | nella letteratura e nelle arti, ai sommi filosofi, all' 10 X | attività del pensiero, delle arti, della devozione, intepidivano 11 XI | che la letteratura e le arti avessero preferito le vie 12 XI | sempre. Perocchè le belle arti, rinnovellatesi non a nome 13 XI | nella città altrice delle arti, come dovea sorridere il 14 XIV | alla restaurazione delle arti per mezzo dell'imitazione, 15 XIV | centro del sapere e delle arti belle, asilo de' profughi 16 XIV | alla squisitezza delle arti belle non sentesi preso; 17 XIV | la tranquilla sede delle arti e della dottrina, s'imbattè 18 XV | nostro cielo, delle nostre arti, della nostra storia.~ ~ 19 XV | storia della Chiesa e delle arti, da quando Proba nel IV 20 XV | Nicola V, che fece per le arti non meno di Leone X, avea 21 XV | vestendosi domenicano; lesse arti a Padova, e oltre sapere 22 XVI | con intenti nazionali; le arti di esercitarsi da sè; la 23 XVI | distruggitrici dell'eguaglianza, alle arti belle come idolatria.~ ~ 24 XVI | ori, ogni squisitezza d'arti, per raffaccio alle frivolezze 25 XVII | vangeli colla storia, colle arti, coi monumenti.~ ~Alle nostre 26 XVII | progresso delle lettere e delle arti addolcirebbe i costumi, 27 XVIII | spirito indigeno; come colle arti, fatte linguaggio della 28 XVIII | fautori de' Medici, e con arti che in allora furono denunziate 29 XVIII | cristiano la sede delle belle arti, l'asilo e la palestra di