IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] innocentia 1 innocentiam 1 innocenza 4 innocenzo 28 innodetur 1 innotescat 2 innovamento 2 | Frequenza [« »] 28 confessione 28 doveva 28 fuoco 28 innocenzo 28 laici 28 legato 28 nello | Cesare Cantù Gli eretici d'Italia Concordanze innocenzo |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I | cardinali; poi nell'elezione d'Innocenzo V (1276) si regolarizzò 2 III | Con costoro ebbe capiglie Innocenzo II (1130), che costretto 3 III | buona fede il signor papa Innocenzo, i suoi successori e la 4 III | mostrando al signore papa Innocenzo obbedienza e onore, come 5 III | occorra in questo speciale.~ ~Innocenzo III, uno de' pontefici più 6 III | comunicarsi almeno alla Pasqua.~ ~Innocenzo attese a riformar la costituzione 7 III | convoca a Roma (1241), poi Innocenzo IV un altro a Lione (1245), 8 III | ove nel pavone raffigura Innocenzo IV al concilio di Lione, 9 III | del pontefice. Per ricolpo Innocenzo IV pubblicò più tardi la 10 IV | intenti e dei mezzi, che Innocenzo III decretò non se ne introducessero 11 IV | mendicare e non posseder nulla, Innocenzo III esitava, parendogli 12 IV | altro apparso in visione a Innocenzo III era Domenico Gusman, 13 V | Da questi mali volendo Innocenzo III sbrattare la vigna di 14 V | Oggimai la storia accertò che Innocenzo, mal informato delle iniquità 15 V | contro gli eretici111. Dappoi Innocenzo IV, con editto del 1251 16 V | costituzione di Celestino III e d'Innocenzo III, accolta nel Diritto 17 V | pericolo ai testimonj114: Innocenzo VI, dichiarando che tal 18 V | Viterbo, contro del quale Innocenzo III deputò Pietro da Parenzo, 19 V | molti Manichei di Viterbo Innocenzo mosse in persona, rimbrottò 20 V | Gregorio IX fu poi ampliato da Innocenzo IV e Alessandro IV, infine 21 V | il castello per istanza d'Innocenzo IV.~ ~A Brescia operavano 22 VI(139)| Molto se ne disputò, finchè Innocenzo III condannò il costui libro. 23 VI | parte san Luigi, e i papi Innocenzo IV e Alessandro IV; e non 24 IX | della cabala e dell'ebraico. Innocenzo VIII diceva: «Costui vuol 25 X | Somme, ai Fiori, ai Manuali. Innocenzo VIII dovette rinnovare la 26 XI | Lorenzo de' Medici, scriveva a Innocenzo VIII esortandolo a rendersi 27 XI | al futuro pontefice, ma Innocenzo VI avea dichiarato che nessun 28 XI | a raccontare il regno di Innocenzo VIII, salito papa col promettere,